Fiore all’occhiello, capolavoro indiscusso, fuoriclasse: tutto ciò è il Moscato d’Asti di Vittorio Bera e figli. Un vino bianco dolce e frizzante che convince tutti i palati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
La famiglia Bera ha un talento indiscutibile nel gestire una vigna a regime naturale, facendo dell’artigianalità e della propria tradizione familiare il loro marchio di fabbrica. Superfici vitate dalla seconda metà del ‘700, i vini che arrivano sulla nostra tavola passando per la famiglia Bera non posso che confermare la versatilità di questa terra piemontese. Il Moscato d’Asti viene interpretato dalla famiglia Bera con sapienza, personalità, e un tocco di artigianalità. È un vino frizzante armonico, per niente invasivo, le cui bolle ci raccontano di un territorio calcareo e collinare, perfetto per la viticoltura. La vendemmia è rigorosamente manuale, e la fermentazione avviene in autoclavi di acciaio inox, con soli lieviti indigeni. L’intero processo si interrompe quando il grado alcolico raggiunge i 5,5%. Il vino procede l’affinamento in acciaio e, lasciando un delicato residuo zuccherino, si imbottiglia. La vivacità del Moscato d’Asti di Bera è percepibile già alla mera vista. Il colore è limpido, di un giallo paglierino elegantissimo. Al naso, sentiamo frutta bianca e gialla, come la pesca e gli agrumi. Il perlage si sviluppa naturalmente, e quando portiamo il bicchiere alla bocca sentiamo una dolcezza raffinata e mai stucchevole. Con il Moscato d’Asti festeggiamo: perciò, come abbinamento consigliamo pasticceria secca, dolci al cucchiaio, e, nel momento giusto, un bel panettone.
L’unico confine che contraddistingue la cantina Bera è quello territoriale, piccolo e speciale: tra le colline dell’Astesana, nel comune di Canelli, dal 1758 si produce vino.
Scopri di più