Solo vini naturali, artigianali e vini FIVI | Spedizione gratuita oltre 49€

Giovanni Sallemi

Giovanni Sallemi è un produttore di vino siciliano. Per lui la viticoltura è famiglia e tradizione. La passione e il grande amore nei confronti del vino nascono molto presto, grazie all’impegno e alla dedizione del nonno e del papà.  

Le vigne attuali, coltivate esclusivamente da Nero d’Avola, occupano una superficie di 4 ettari. Si trovano a Contrada Granieri, in provincia di Catania. Esposte a sud, godono di una splendida luminosità. I suoli sono formati prevalentemente da sabbia e argilla e si trovano a circa 350 metri sul livello del mare.  

Con la vendemmia del 2015 Giovanni inizia a imbottigliare il suo vino e ad allargare il suo mercato, cercando di farlo conoscere anche al di fuori dei confini dell’isola.  

I vini di Salemmi rispecchiano la vera tradizione vinicola siciliana. Il protagonista è il Nero d’Avola, vitigno a bacca nera tipico della zona. Qui si mostra in vesti diverse, definite dal tipo di vinificazione a cui vengono sottoposto le uve.  

L’agricoltura e il metodo produttivo di questi vini naturali sono estremamente essenziali e privi dell’intervento di tecniche invasive o dell’utilizzo di sostanze chimiche quali erbicidi, pesticidi o diserbanti. In base alle necessità si somministrano solo piccole quantità di zolfo, rame e concime ovino.  

In vigna le pratiche sono svolte manualmente. Una volta in cantina, le uve fermentano in maniera spontanea, grazie alla naturale presenza dei lieviti indigeni all’interno della cantina e sulle bucce. In questa fase vengono utilizzati contenitori di cemento, che non influenzano le caratteristiche organolettiche primarie del vino e ne permettono una moderata ossigenazione.  

In genere i tempi di macerazione dei mosti sulle bucce si aggirano intorno alle 36 ore. Successivamente si procede con un affinamento di qualche anno all’interno di vecchie botti di rovere o in vasche d’acciaio, a seconda dello stile del vino che si vuole ottenere.  

L’azienda ha ottenuto la certificazione biologica nel 2022.  

I vini di Giovanni Salemmi esprimono l’essenza più pura e vera della Sicilia e del suo grande Nero d’Avola. L’esaltazione di questo varietale è al centro delle sue etichette: l’obiettivo è quello di riuscire ad esprimere, ad ogni vendemmia, i suoi tratti più caratteristici. 

Giovanni Sallemi - Terre di conventazzo 2017

Giovanni Sallemi - Terre di conventazzo

Terre di Sicilia IGT

21.00

Giovanni Sallemi - Terre di conventazzo

Terre di Sicilia IGT

21.00
Giovanni Sallemi - Sabbie Rosse

Giovanni Sallemi - Sabbie Rosse

Terre Siciliane IGT

21.00

Giovanni Sallemi - Sabbie Rosse

Terre Siciliane IGT

21.00
Giovanni Sallemi - Cantunera 1975

Giovanni Sallemi - Cantunera 1975

Sicilia

50.00

Giovanni Sallemi - Cantunera 1975

Sicilia

50.00
Prodotti nel carrello

Delivery presto disponibile!

Potrai verificate la copertura delivery nella tua zona e ordinare comodamente da casa tua.