Friulano San Lorenzo deve il suo nome al vitigno omonimo, autoctono del Collio Goriziano. Un vino bianco de I Clivi perfetto per cene a base di pesce crudo, di cui esalta i sapori grazie alle sue forti note sapide.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Friulano San Lorenzo della cantina artigianale I Clivi è vinificato a partire da sole uve autoctone di Friulano.
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, a Corno di Rosazzo, nasce la cantina I Clivi. La tenuta intorno a cui risiedono i vitigni dell’azienda agricola fu acquistata dal padre dell’attuale vigneron nei primi anni ‘90, quando lasciata la carriera da ragioniere si appassiona al mondo del vino e decide di volerlo iniziare a produrre autonomamente. Gli originari due ettari di terreno si sono trasformati oggi in 12 ettari totali coltivati a vite e divisi su due vitigni differenti posti in due zone differenti.
Il terreno di questa zona è formato principalmente da suoli composti da ghiaia e da marne di Flysch che, insieme alle buone condizioni climatiche tipiche della zona, garantiscono di ottenere frutti decisi e carichi di tutte le note organolettiche degli uvaggi territoriali. La cantina I Clivi cura le sue viti e svolge i processi di lavorazione secondo i principi dell’agricoltura biologica, riducendo al minimo interventi esterni e uso di additivi chimici.
Friulano San Lorenzo è un vino bianco che prende il nome proprio dal vitigno autoctono da cui è ottenuto, composto da uve di Friulano 100%. La raccolta dei grappoli viene svolta manualmente e ne consegue una pigiatura soffice a grappoli interi che precede la fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni all’interno di vasche d’acciaio. Il vino affina poi per un anno intero sulle fecce fini sempre in acciaio.
Friulano San Lorenzo si presenta al calice di color giallo paglierino piuttosto chiaro con riflessi tendenti al verdognolo. Il bouquet di questo vino è delicato e composto principalmente da note di frutta secca e fiori di campo, accompagnate da sentori agrumati sul finale. All’assaggio sprigiona subito una forte armonia e una decisa freschezza che precedono il finale sapido.
La facilità di beva di questo vino consente di abbinarlo a numerose portate del pasto, specialmente a base di pesce crudo e crostacei.
Mario Zanusso, figlio di Ferdinando, dopo gli insegnamenti del padre decide di prendere in mano le redini della tenuta I Clivi, nella zona del Collio friulano. La produzione si contraddistingue per etichette uniche e legate alle tradizioni del territorio.
Scopri di più