Foglianella, vino bianco macerato prodotto a partire da vitigni di Ortrugo e Chardonnay in piccola parte, è il compagno ideale per un buon aperitivo. Connubio perfetto di freschezza e note sapide, si rivela da subito un vino di facile beva.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Foglianella della cantina Marinferno è ottenuto da un blend di uvaggi Ortrugo e Chardonnay. Marinferno, situata a Vicobarone in Val Tidone, è una giovane realtà nata nel 2016 le cui origini si possono individuare nel mito di un’azienda storica dei Colli Piacentini: la Monferrina. Da sempre impegnata nella vendita degli uvaggi, a partire dal secondo dopoguerra la cantina inizia a produrre e imbottigliare vini. Il nuovo progetto prevede la creazione di vini artigianali, prodotti a partire da coltivazioni e lavorazioni biologiche. I vitigni di Marinferno sorgono tra i 160 e i 250 metri di altezza sopra al livello del mare, con esposizione a sud-ovest e sud-est. Seguendo l’etica biologica e naturale, non sono previste aggiunte di additivi chimici o l’utilizzo di fertilizzanti e diserbanti nel periodo della coltivazione in vigna. Allo stesso modo, in cantina la fermentazione avviene spontaneamente e a temperatura ambiente con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Foglianella è un vino bianco prodotto a partire da uvaggio autoctono di Ortrugo e di Chardonnay in piccolissima parte. La raccolta avviene quando a mano in piccole ceste quando i frutti sono stra-maturi, così che il livello di zuccheri sia ben percepibile. I due uvaggi vengono poi pigiati insieme. Il mosto fermenta - e in seguito affina - in vasche di cemento con soli lieviti indigeni e senza controllo delle temperature. L’imbottigliamento avviene nella primavera successiva alla vendemmia, senza passaggi intermedi di chiarificazione o di filtrazione. Foglianella di Marinferno si presenta al calice di color giallo paglierino, accompagnato da sfumature dorate. Il bouquet è composto da note di frutta gialla, frutta tropicale e agrumi, con l’aggiunta di sentori floreali e di erbe aromatiche. All’assaggio, infine, risulta fresco, asciutto e dalla piacevole sapidità finale. Consigliamo di scegliere questo vino bianco per un aperitivo estivo o in occasione di una cena a base di pesce fresco. Dà il meglio di sé quando affiancato a piatti delicati e poco lavorati come primi con sughi di verdure.
Marinferno nasce al confine tra Emilia-Romagna e Lombardia, a Vicobarone in Val Tidone. Il progetto rinasce nel 2016 per dare nuovo respiro all’azienda storica dei colli piacentini, la Monferrina.
Scopri di più