Marinferno propone un assemblaggio di uvaggi di Barbera e Croatina per dar vita al vino rosso Sforzino. Succoso e di ottima beva, si abbina perfettamente con primi piatti a pasta ripiena o taglieri di affettati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Sforzino della cantina Marinferno è prodotto a partire da un blend di uvaggi di Barbera e Croatina. Marinferno sorge in Val Tidone, una zona da sempre estremamente vocata alla coltivazione della vite grazie alle favorevoli condizioni climatiche a cui è sottoposta. Originariamente, i terreni su cui sorgono i vitigni di questa nuova realtà, erano di proprietà dell’azienda storica Monferrina, esistente e operante nell’ambito della produzione vinicola già dal lontano 1500. A partire dal 2016, dall’idea di coniugare le consuetudini tipiche della coltivazione delle viti a una nuova idea di viticoltura sostenibile, nasce – con l’anagramma del suo predecessore - Marinferno. Seguendo i dittami della agricoltura biologica, gli interventi esterni e l’aggiunta di additivi sono ridotti al minimo e praticamente inesistenti sia in vigna che nelle varie fasi della produzione. Sforzino è un vino rosso ottenuto da un blend di Barbera e Croatina. Le uve di Barbera vengono raccolte in piccole casse e pigiate manualmente; il mosto ottenuto viene quindi lasciato fermentare spontaneamente e a temperatura ambiente in vasche di cemento. Alla base del Barbera viene aggiunta la Croatina appassita a bacca intera separatamente. Questo vino rosso della cantina Marinferno si presenta al calice di color rosso porpora con riflessi violacei ed è accompagnato da un bouquet di aromi costituito da frutti rossi, violetta e sfumature speziate. Al palato risulta infine succoso, di buon corpo e della trama tannica delicata. Sforzino è un vino che si sposa perfettamente con i menù di terra che comprendono principalmente portate della tradizione piacentina, come gli anolini in brodo o i tortelli ricotta e spinaci. Le sue caratteristiche organolettiche lo rendono anche un ottimo abbinamento per i formaggi stagionati.
Marinferno nasce al confine tra Emilia-Romagna e Lombardia, a Vicobarone in Val Tidone. Il progetto rinasce nel 2016 per dare nuovo respiro all’azienda storica dei colli piacentini, la Monferrina.
Scopri di più