Camporenzo è un'elegantissimo esemplare di Valpolicella in cui struttura e corpo si lasciano trasportare da una beva entusiasmante.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
L'azienda Monte d’Allora, guidata da Carlo e la moglie Alessandra porta avanti dal 1995 la passione e l’amore per le tradizioni enologiche della Valpolicella. L’idea è produrre vino autentico e genuino, fatto come una volta. Camporenzo viene ottenuto con un blend di uvaggi a bacca rossa autoctone della zona della Valpolicella. Il nome del vitigno Corvina nome deriva probabilmente al colore dell’acino maturo, che ricorda le piume del corvo, anche se in realtà i suoi vini non hanno una colorazione particolarmente carica. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine calcarea nelle colline di San Pietro in Cariano. Le viti, site in appezzamenti terrazzati vengono allevate con tecnica a pergola veronese. La tenuta opera esclusivamente a regime biologico nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni enologiche. In vigna sono banditi elementi chimici o interventi invasivi sulle piante che potrebbero alterarne il ciclo vitale dell’ecosistema e le qualità organolettiche delle uve. In cantina si segue la stessa filosofia con fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione o chiarificazione. Le uve destinate alla vinificazione di Camporenzo vengono vendemmiate manualmente verso fine settembre o inizio ottobre. Segue una fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni per 7/8 giorni circa con movimentazione della massa. Il vino affina poi per 9 mesi in botti da 25 hl ed un ulteriore affinamento in bottiglia. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene né filtrato né chiarificato. Al calice Camporenzo si presenta di color rosso rubino intenso. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutta rossa matura come ciliegia, amarena, note mentolate e spezie. In bocca riconferma le sensazioni olfattive mantenendo una buona freschezza. Ottimo ed elegante tannino. Consigliamo di abbinare questo vino a tutto pasto, accanto alla cucina tradizionale veronese come minestre, bolliti di carne e carni bianche da cortile.
Monte dall’Ora è la tenuta di Carlo Venturini e la moglie Alessandra dal 1995. I vigneti, coltivati con la tradizionale tecnica a Moragne, producono etichette fatte di rispetto ed amore per le tradizioni e il territorio.
Scopri di più