San Giorgio Alto è un vino elegante, fine, capace di accompagnare qualsiasi pietanza senza sovrastarne i sapori. Le note balsamiche lo rendono adatto ad accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso San Giorgio Alto di tenuta Monte dall’Ora viene prodotto con uve a bacca rossa di Corvina, Corvinone e Rondinella. Carlo Venturini e la moglie Alessandra conducono dal 1995 la tenuta Monte dall’Ora impostando da subito la produzione a regime biologico e biodinamico. L’amore per la terra e per il territorio lo ritroviamo a pieno nei vini della cantina. Le parcelle di vite affondano le radici nella collina di San Giorgio Ingannapoltron, cuore della Valpolicella storica, a circa 500 metri sopra il livello del mare. Le viti sono esposte a sud-ovest e sono allevate con tecnica a guyot. Il terroir è di origine calcarea e di origine eocenica che garantisce alle uve grande carattere e sentori. L’etichetta con l’aquilone in etichetta rappresenta una scelta di libertà, questo è un vino che va contro vento perché si scosta dall’immagine comune della Valpolicella per andare verso un ideale di grande purezza e identità di un vigneto unico. La tenuta opera esclusivamente a regime biologico e biodinamico nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni enologiche. In vigna sono banditi elementi chimici o interventi invasivi sulle piante che potrebbero alterarne il ciclo vitale dell’ecosistema e le qualità organolettiche delle uve. In cantina si segue la stessa filosofia con fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione o chiarificazione. Le uve vengono vendemmiate manualmente intono alla fine di settembre e inizio ottobre e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni dagli 8 ai 10 giorni circa. Il mosto macera sulle bucce seguendo una vinificazione in rosso. Il vino affina poi per 12 mesi in botte e continua in bottiglia. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene né filtrato né chiarificato. Al calice San Giorgio si presenta di color rosso rubino brillante. Al naso il bouquet spazia dai sentori di spezie, note balsamiche e mentolate. Al palato troviamo un vino asciutto, persistente e di grande freschezza con una piacevole finezza. Consigliamo di abbinare il vino San Giorgio a pietanze a base di salumi, affettati, carni rosse grigliate o arrosto, selvaggina e primi piatti con sughi elaborati. È un vino che si accompagna con eleganza senza sovrastare i sapori dei piatti.
Monte dall’Ora è la tenuta di Carlo Venturini e la moglie Alessandra dal 1995. I vigneti, coltivati con la tradizionale tecnica a Moragne, producono etichette fatte di rispetto ed amore per le tradizioni e il territorio.
Scopri di più