"Arione" di Daniele Piccinin è uno spumante metodo classico da uve Durella coltivate in Lessinia. Di grande freschezza e mineralità, è perfetto come aperitivo o in accompagnamento ad antipasti e primi a base di pesce.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Arione è uno spumante metodo classico prodotto in Veneto da Daniele Piccinin. Viene realizzato a partire da uve Durella coltivate sui primi rilievi della Lessinia, area montuosa a nord-est della città di Verona. L’obiettivo di Daniele, vignaiolo dalla mano leggera sia tra i filari che in cantina, è la valorizzazione del suo territorio attraverso la Durella, vitigno unico e fortemente identitario. Le uve provengono dai vigneti Lovato, Galore, Capitelli, La riva e Marcazzani, situati nel comune di San Giovanni Ilarione a un’altitudine compresa tra i 300 e i 500 metri sul livello del mare. In vigna le rese vengono limitate a meno di un chilo di uva per pianta, al fine di esaltare le componenti aromatiche di un vitigno altrimenti piuttosto austero. Il vino base si ottiene mediante la pressatura a grappolo intero delle uve, cui segue la fermentazione con lieviti indigeni del mosto fiore, svolta dal 90% della massa in acciaio e dal 10% in legno. In primavera avviene l’imbottigliamento con aggiunta di mosto da uve appassite, che innesca il processo di presa di spuma secondo il metodo classico. L’affinamento sui lieviti dura 24 mesi, trascorsi i quali si procede con la sboccatura e la ricolmatura delle bottiglie con lo stesso vino. Arione si presenta nel calice con una luminosa veste color giallo paglierino, ulteriormente vivacizzata dalla presenza di un fine e persistente perlage. Il quadro olfattivo è elegante e variegato, con fresche note di agrumi, fiori bianchi e crosta di pane che si alternano a sensazioni più evolute di spezie e piccola pasticceria. La finezza del naso trova perfetta corrispondenza nel sorso, che risulta molto vivace e dinamico: l’acidità e la sottile carbonica rendono la beva semplicemente irresistibile. La freschezza di Arione lo rende perfetto per essere servito come aperitivo, ma anche in accompagnamento ad antipasti e primi di pesce.
Munì di Daniele Piccinin è la trasformazione di un ideale ex ristoratore in un vignaiolo amante della propria terra; la spinta decisiva per diventare un viticoltore è stata data da Angiolino Maule presidente di Vinnatur che gli ha dato tutti i consigli del caso per iniziare a progettare una cantina e che vitigni impiantare.
Scopri di più