Voria Bianco rifermentato è un vino fresco e di grande vivacità. Un vino che ricorda l’estate e gli aperitivi vista mare. La sua freschezza lo rende ottimo con pesce, carni bianche o per un aperitivo accompagnato da pietanze siciliane.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco rifermentato Voria di tenuta Porta del Vento viene prodotto con un blend di uve a bacca bianca autoctone del territorio siciliano. Porta del Vento è la tenuta di Marco Sferlazzo, proprietario e vigneron dal 2005. Marco decide di riscoprire antiche varietà, operando esclusivamente a regime biologico per creare vini autentici e unici. Voria viene ottenuto dalla vinificazione di uvaggi a bacca bianca autoctoni siculi. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine sabbiosa con presenza di roccia arenaria. I vigneti, siti a Camporeali, sono allevati con tecnica a controspalliera. La tenuta opera esclusivamente a regime biologico certificato e biodinamico. Le operazioni in vigna avvengono solo manualmente, senza l’uso di diserbanti o operazioni invasive. Anche in cantina si persegue con una vinificazione naturale, senza chiarificazioni, filtrazioni o sintesi. Le uve destinate alla creazione di Voria Bianco vengono vendemmiate manualmente in piccole cassette e diraspate con un precedente raffreddamento alla temperatura di 8 gradi. Successivamente le uve vengono pressate in maniera soffice e lasciate fermentare a temperatura controllata con soli lieviti indigeni. Il vino affina in cemento sulle fecce nobili per 3 mesi circa. Segue una rifermentazione in bottiglia con aggiunta di mosto al vino base, senza sboccature. Al calice Voria bianco rifermentato si presenta di color giallo paglierino brillante con riflessi verdi caratteristici degli uvaggi. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutta gialla, note di erbe aromatiche e fiori bianchi come la zagara e il gelsomino. Al palato troviamo un vino fresco, gradevole, con una vivacità dirompente. Consigliamo di abbinare Voria con risotti a base di pesce, carni bianche e antipasti tipici siciliani. Provatelo anche per l’ora dell’aperitivo. Se scarseggiate di idee per l’aperitivo ve ne diamo una noi: insalata di arance con arringhe salate.
Tra le colline di Alcamo e Monreale sorge la tenuta Porta del Vento. Marco Sferlazzo intraprende il recupero di antichi vitigni autoctoni siciliani spinto dall’amore per la sua terra e le tradizioni locali.