Barbaresco Marcerini è un vino rosso intenso, dalle stupende note di ciliegia sotto spirito ed una texture corposa e invitante. Non potete non provarlo con della selvaggina.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Barbaresco Marcarini di tenuta Rivetto viene ottenuto con uvaggi di Nebbiolo in purezza. L’azienda vitivinicola Rivetto da oltre 4 generazione coltiva e vinifica in uno dei luoghi più rinomati per la viticoltura: le Langhe. A Serralunga d’Alba Enrico Rivetto, attuale vigneron e proprietario della tenuta, porta avanti le tradizioni familiari nel rispetto del territorio. Barbaresco Marcarini viene vinificato con uve di Nebbiolo al 100%, varietà autoctona e più rinomata nelle Langhe tra quelle a bacca rossa. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di tipo argilloso con presenza di marne tortoniane e sabbia. Le dolci colline langarole consentono alle piante una buona ventilazione ed esposizione al sole. Enrico decide di ufficializzare la sua filosofia naturale e poco impattante sull’ambiente certificandosi come biologico. In vigna come in cantina la tenuta opera nel modo più semplice e meno interventista possibile. È severamente bandita la chimica o qualsiasi lavorazione invasiva sulle piante e sul ricco ecosistema che vigne e animali hanno creato negli anni. In cantina le uve sono accompagnate verso fermentazioni libere con lieviti indigeni e nessuna filtrazione o chiarifica. I vini di tenuta Rivetto sono solo il prodotto del territorio e dell’annata, senza sovrastrutture aggiunte. Le uve destinate alla creazione di Barbaresco Marcarini sono vendemmiate a mano e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni in vasche di acciaio. Il mosto macera poi per 20 giorni sulle bucce. Il vino affina per 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Al calice Barbaresco si presenta di color rosso granato intenso e luminoso. Al naso il bouquet si esprime con sentori di marasche, amarene sotto spirito, rose, liquirizia, spezie e cioccolato. All’assaggio troviamo un vino fresco e corposo, dal finale quasi sapido e di ottima persistenza. Consigliamo di abbinare barbaresco con pietanze a base di carni rosse stufate, selvaggina, formaggi stagionati e primi tradizionali.
Rivetto è la tenuta vitivinicola di oltre un secolo sita nel cuore delle Langhe. Da generazioni si produce vino territoriale nel pieno rispetto delle tradizioni enologiche langarole.
Scopri di più