Il Turresti Bianco è un vino ben bilanciato che esprime dolcezza ma e mineralità; un bianco ottimo per le cene conviviale a base di pesce.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Sassopra è un'avventura che nasce da lontano, accomunata sia da uno stretto rapporto sentimentale che da un punto di vista di passione comune: quella della terra. Marta e Federico riescono a concretizzare il loro progetto nel 2020 quando iniziano a produrre i loro vini seguendo la filosofia biodinamica e variando l’annata considerando il flusso della natura. Ogni annata differente pone grande curiosità su questa cantina e sui loro vini. Il Turresti Bianco di Sassopra è un vino ottenuto da Bombino e Malvasia Puntinata. Il bombino bianco è un vitigno coltivato principalmente che si trova in Puglia ma è autorizzato anche nel Lazio. Gli acini del bombino sono medio grandi e hanno la particolarità di avere una buccia molto resistente. La malvasia puntinata è un vitigno che si trova prevalentemente nel Lazio, nella zona dei Castelli Romani. La malvasia puntinata ha la caratteristica che l’acino è marchiato da un puntino grigio inconfondibile; è un vitigno che è capace di concentrare gli zuccheri per poi trasmetterli al vino. L’uva del Turresti Bianco di Sassopra è raccolta a mano verso la fine di settembre in cassette, portata in cantina dove viene fatto fermentare spontaneamente per mezzo di lieviti indigeni e lasciato macerare due giorni sulle bucce in vasche d’acciaio. L'affinamento continua per ulteriori 6 mesi in vasche d’acciaio. Il Turresti Bianco di Sassopra si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi leggermente dorati, al naso ci sono profumi di frutti a polpa bianca, agrumati con note di sottofondo di legno e sottobosco; al palato risponde con un ottimo bilanciamento tra dolce e il minerale riscoprendo freschezza a tutto tondo. Il Turresti Bianco di Sassopra si potrebbe abbinare a piatti di pesce, aperitivi di pesce e anche a primi piatti conditi con sughi di pesce.
Sassopra è una coppia che ama il vino, che ama la natura e il territorio circostante abbracciando una filosofia biodinamica che li permette di variare etichette e il bouquet ogni anno.
Scopri di più