Il vino rosso Pinot Noir di Chacra Barda è una vera esplosione di sentori dove spiccano la frutta rossa e le note minerali. Fresco, dinamico e di grande persistenza risulta perfetto abbinato ai tagli di carne tipici argentini.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Pinot Nero di tenuta Bodega Chacra viene prodotto con uve dell’omonimo vitigno in purezza. Chacra Barda è la realtà agricola di Piero Incisa della Rocchetta che dal 2004 porta avanti un’idea di vino naturale, biologico e biodinamico, seguendo solo i tempi di madre natura e senza interventi estremi. Pinot Nero viene prodotto con uvaggi di vitigno omonimo a bacca nera al 100%. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine franco arenoso con presenza di limo. Le piante vengono allevate con tecnica a guyot doppio e hanno circa 10 anni di età. La tenuta opera esclusivamente a regime biologico e biodinamico. In cantina le lavorazioni sono improntate al rispetto e alla salvaguardia delle proprietà delle uve: per questo motivo non vengono attuate chiarificazioni o filtrazioni. Anche in vigna sono banditi prodotti chimici o diserbanti e tutte quelle lavorazioni che risulterebbero invasive per i vigneti. Le uve destinate alla vinificazione di Pinot Nero vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il 20% delle uve macera in vasche di acciaio mentre il restante 80% macera in vasche di cemento. Il vino affina poi per 11 mesi per il 50% in vasche di cemento e per il 50% in barrique di rovere, di cui il 15% nuove. Al calice Pinot Nero si presenta di un rosso granato intenso e brillante con riflessi purpurei. Al naso il bouquet si esprime con sentori di ciliegie, amarene, piccoli frutti rossi acidi, prugna rossa e note di violetta. All’assaggio troviamo un vino leggiadro ed elegante, fresco e dinamico con una corrispondenza naso-bocca esplosiva. Un vino che si presta benissimo all’invecchiamento anche oltre i 5 anni. Consigliamo di abbinare questo vino con pietanze a base di manzo, vitello, selvaggina come il cervo o il camoscio, carni bianche saporite e formaggi stagionati. L’Argentina è la patria della carne, non possiamo che consigliarvi che degustare questo vino con l’asado de tira, il re delle grigliate argentine.
Nell’affascinante panorama selvaggio della Patagonia Piero Incisa della Rocchetta fonda la sua tenuta interamente a regime biologico e biodinamico. Tra sinergie e grande abilità le etichette di Chacra Barda sono tutte da scoprire.
Scopri di più