L’Immuable di Brisson-Lahaye è l’etichetta portabandiera dell’azienda. Una cuvèe realizzata da Chardonnay e Pinot Noir Premier Cru fresca, elegante e persistente, che affina due anni sui lieviti. Perfetta da sorseggiare come aperitivo.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
A Tours-sur-Marne, crocevia tra le più rinomate regioni francesi dello Champagne, si trova l’azienda Brisson-Lahaye. Una famiglia da sempre dedita all’agricoltura che oggi ha deciso di creare una realtà dedicata esclusivamente alla vitivinicoltura.
L’Immuable è uno Champagne simbolo dell’azienda. Viene realizzato con una cuvèe di Chardonnay e Pinot Noir, uve entrambe provenienti da villaggi Premier Cru. Brisson-Lahaye, infatti, ha una particolare peculiarità circa la distribuzione delle sue vigne: i terreni dell’azienda si estendono su quattro differenti terroir, tutti Premier Cru, che si trovano nelle regioni de la Vallèe de la Marne, de la Montagne de Reims e della zona più alta della Côte des Blancs.
Diversi terroir unici, i cui terreni sono formati da calcare, argilla e il particolare substrato gessoso tipico dello Champagne. Una rarità, grazie alla quale l’azienda è in grado di realizzare cuvèe uniche e di grande personalità, come l’Immuable.
Attenti a rispettare il terreno intervenendo il meno possibile con prodotti impattanti, Brisson-Lahaye lavorano nel rispetto delle tradizioni dello Champagne.
Le uve destinate alla realizzazione della cuvèe di Immuable provengono dalla regione de la Montagne de Reims, precisamente dal terroir di Billy-le-Grand. Un comune 1er Cru in cui si coltivano prevalentemente vigne di Pinot Noir e Chardonnay su terreni molto calcarei. Le viti hanno una favorevole esposizione a sud-est che ne garantisce una maturazione ottimale dei frutti.
In cantina si procede alla realizzazione della cuvèe, che fermenta in acciaio. Dopo la fase di tiraggio, il vino affina sui propri lieviti in bottiglia per circa due anni.
Nel calice questo Champagne si mostra di color giallo paglierino. Il perlage è fine e fitto. Il naso, in fase giovanile, si denotano frutti bianchi e frutta, con leggere note fermentative. In bocca è fluido, fresco, persistente. Dotato di un grande potenziale evolutivo, è in grado di sviluppare aromi decisamente evoluti se fatto riposare in cantina, anche fino a dieci anni.
Perfetto da abbinare a pesce crudo, sushi e antipasti.
Diversi appezzamenti distribuiti su quattro terroir 1er Cru di tutto lo Champagne: il grande patrimonio e il savoir faire di Brisson Lahaye.
Scopri di più