Blenda è un rosso ottenuto da tre tipologie di Freisa. Intenso, persistente e piacevolmente aromatico si accosta con piatti a base di carni bianche, bolliti e funghi.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Blenda di tenuta Cà del prete viene ottenuto con uve di Freisa in purezza. L’azienda agricola Cà del Prete sorge a Pino d’Asti, piccolo comune in provincia di Asti, Piemonte. Qui Luca Ferrero gestisce la sua tenuta in maniera innovativa, legando le tradizioni familiare ad una produzione etica e biologica. Blenda, in dialetto piemontese "pigro”, è un’etichetta simbolo dell’espressione di tre vigneti di Freisa e dell’antica tradizione vignaiola piemontese. Blenda viene prodotto con uve di Freisa al 100%. La Freisa è un vitigno a bacca nera autoctono del Piemonte diffuso principalmente nel Monferrato Astigiano e Casalese. La Freisa ha una storia molto antica, infatti le prime testimonianze scritte risalgono al Cinquecento quando un vino molto pregiato con il nome di “Fresearum” veniva inserito in alcuni tariffari della dogana piemontese del comune di Pancalieri, nell’attuale provincia di Torino. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine calcarea, con presenza di argille, sabbia e limo. Le piante, di circa 20 anni di età, sono curate esclusivamente con prodotti biologici e convivono in un ecosistema unico, caratterizzato da animali ed erbe spontanee. La tenuta sia in cantina che in vigna ha bandito prodotti chimici o di sintesi che potrebbero alterare le proprietà delle uve e del vino. Le uve destinate alla creazione di Blenda vengono vendemmiate manualmente in tre vigne diverse, tutti piantumati a Freisa a piena maturazione. Le uve fermentano spontaneamente con soli lieviti indigeni in contenitori di acciaio. Il vino dopo un passaggio solo in filtro a cartone largo viene lasciato affinare in acciaio. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene né filtrato né chiarificato. Al calice Blenda si presenta di color rosso rubino brillante. Al naso il bouquet si esprime con sentori di fragola, lampone, prugna e petali di viola. All’assaggio troviamo un vino di piacevole corpo, persistente e dal retrogusto sapido. Consigliamo di abbinare il rosso Blenda con pietanze a base di carni bianche, funghi, primi piatti e carni bollite.
Nel 1986 Giorgio Ferrero acquista la tenuta nel cuore dell’astigiano. Da allora l’azienda porta avanti le tradizioni enologiche langarole in un panorama enogastronomico ricco ed unico.
Scopri di più