Terralba è il riflessivo della famiglia Castello di Lispida: un vino da secco dal retrogusto alla mandorla.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
La personalità del produttore di Castello di Lispida si esprime al meglio nella filosofia della sua produzione: zero concimi né diserbanti e intervento umano minimo. Alessandro Sgaravatti è il vigneron che non ha bisogno di scomodare madre natura. Terralba è un vino bianco secco e minerale prodotto interamente con uve vendemmiate a mano in base al loro livello di maturazione. L’approccio poco interventista si nota sia in vigna che in cantina: la fermentazione avviene spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il mosto fermenta in tini di legno aperti, con una macerazione a contatto con le bucce di circa tre settimane. Il vino che ne deriva non è filtrato né chiarificato: all’aspetto il colore è un giallo paglierino tendente al dorato. Se ci immergiamo nel calice con l’olfatto, ci colpiscono subito la frutta gialla e la pesca noce. Al gusto Terralba stupisce con note minerali, un lieve sentore di mandorla che avvolge e ammorbidisce, e una punta finale di acidità che ci lascia con la voglia di berne subito un altro sorso. Abbiniamo il Terralba ad aperitivi e antipasti, semplici e che possano ravvivare ancora di più le sensazioni nel bicchiere: pesce affumicato, carni bianche e antipasti di mare sono il Menu ideale.
Struttura e morbidezza convivono nel Montelispida, il rosso veneto testimone oculare della filosofia di Alessandro Garavatti.
Scopri di più