Cinquecampi Rosso è un vino rifermentato ben strutturato, giustamente tannico e dalle piacevoli note fruttate. Ottimo da abbinare a pietanze tradizionali reggiane, primi piatti e carni rosse arrosto o grigliate.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso rifermentato Cinque Campi Rosso dell’omonima tenuta viene prodotto con un blend di uvaggi di Lambrusco Grasparossa, Malbo Gentile, Lambruschi misti e Merzemino. L’azienda Cinque Campi, sita nel piccolo comune di Puianello di Quattro Castella, provincia di Reggio Emilia, ha origini antichissime, di oltre 200 anni. La tenuta si rinnova nel 2005, acquisendo l’attuale nome come omaggio all’appezzamento più antico. Cinquecampi Rosso viene ottenuto dalla vinificazione di un blend di uve autoctone a bacca rossa del territorio. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine franco-argilloso con un mix di sabbia, limo ed argilla, ricco di silicio e gesso. Tenuta Cinquecampi opera esclusivamente a regime biologico dal 2003. In vigna si lavora manualmente, nel pieno rispetto delle piante e del perfetto ecosistema che negli anni è stato creato. Non si adoperano fitofarmaci o diserbi aggressivi. Anche in cantina si lavora con la medesima filosofia, adoperando solo lieviti indigeni, lunghe macerazioni e nessuna filtrazione o chiarifica ai vini al momento dell’imbottigliamento. Le uve destinate alla creazione di Cinquecampi vengono vendemmiate manualmente a piena maturazione e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il mosto macera sulle proprie bucce dai 6 ai 7 giorni. Il vino affina poi in cemento e acciaio per 6 mesi. Una volta imbottigliato il vino rifermenta naturalmente sui suoi lieviti naturali per altri 6 mesi. Al calice Cinquecampi si presenta di color rosso rubino intenso con una spuma ricca e piacevole. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutti di bosco, frutti rossi, sentori terrosi e di sottobosco. Al palato troviamo un vino ben strutturato, dalla elegante trama tannica. Ottima corrispondenza naso-bocca. Consigliamo di abbinare Cinquecampi con pietanze a base di salumi tipici emiliani, formaggi stagionati, primi piatti della tradizione e secondi piatti di carne rossa arrosto o grigliata. Provatelo con gnocco fritto e salumi tipici.
Cinque Campi sorge in provincia di Reggio Emilia. In questo luogo unico tradizione e innovazione si fondono in una produzione tutta da scoprire.
Scopri di più