Galvano è un rosso rifermentato tradizionale, secco, con intense note speziate e di sottobosco. Risulta ottimo abbinato a carni rosse, primi piatti saporiti o il tradizionale antipasto piacentino: salumi e gnocco fritto.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso rifermentato Galvano di Cantina Croci viene prodotto dall’assemblaggio di uve di Barbera e Croatina. Cantina Croci nasce nel 1935, ad opera della famiglia Croci. Oggi viene gestita dai giovani Massimiliano e Giuseppe che portano avanti con passione le tradizioni familiari, fortemente legate al territorio piacentino. Galvano viene prodotto con uve di Barbera al 60% e Croatina al 40%, entrambi vitigni autoctoni a bacca rossa. Le viti, site a 260 mt sopra il livello del mare, sono allevate con tecnica a guyot piacentino ed affondano le radici in un terreno di tipo argilloso sabbioso di origine pliocenica. La tenuta opera esclusivamente a regime biologico certificato. Nei campi viene praticato l’inerbimento e si lavora manualmente senza l’utilizzo di elementi chimici o diserbi che potrebbero alterare l’ecosistema in vigna. In cantina si segue la stessa filosofia con fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione o chiarifica ai vini al momento dell’imbottigliamento. Le uve destinate alla vinificazione di Galvano vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il mosto macera sulle bucce per 8 giorni circa per acquisire colore e sentori. Il vino affina poi in bottiglia per 10 mesi dove segue una seconda rifermentazione. Al calice Galvano si presenta di color rosso rubino carico, tendente al granato, con una spuma vivace e persistente. Al naso il bouquet si esprime con sentori di spezie, sottobosco, pepe nero, frutta nera matura, humus e terra bagnata. Al palato il vino risulta intenso, concentrato, di grande profondità. Spicca la sua vena secca sul finale. Consigliamo di abbinare Galvano con pietanze tipicamente piacentine come un tagliere di affettati e salumi come la coppa piacentina o pancetta e gnocco fritto. Ottimo anche con carni rosse in umido, carni grigliate, primi piatti a base di sugo di carne e zuppe con verdure di stagione.
In provincia di Piacenza, nel piccolo comune di Monterosso sorge la Cantina Croci. In una posizione geologica ottimale la tenuta produce eccellenze a livello internazionale, sempre e solo legate alle tradizioni regionali.
Scopri di più