Se cercate un Pet-Nat per l’ora dell’aperitivo La Bulle a Jules farà al caso vostro. Fresco, dinamico e con splendide sensazioni di agrumi e frutti esotici saprà deliziarvi se abbinato ad antipasti sfiziosi o crudités di mare.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Pet Nat La Bulle a Jules di tenuta Kleinknecht viene ottenuto con uvaggi autoctoni a bacca bianca del territorio. L’azienda vitivinicola di André Kleinknecht nasce in Alsazia, nel piccolo paese di Mittelbergheim. André prende in gestione la tenuta negli anni 80 e decide, in modo pionieristico di dedicarsi ad un tipo di lavoro completamente naturale e biologico. La Bulle a Jules nasce dalla vinificazione di 3 uvaggi autoctoni a bacca bianca. Le parcelle di vite sorgono in un territorio che da secoli si vanta di produrre uve e vini di eccezionale qualità. Questo si deve alla conformità del territorio, in prevalenza marnoso e calcareo e caratterizzato da ripidi pendii che favoriscono il drenaggio delle acque piovane. La tenuta opera esclusivamente a regime biologico, certificato nel 2004 dall’ente di competenza. In vigna si lavora seguendo i cicli delle stagioni, senza interventi meccanici o procedimenti invasivi che comporterebbero l’uso di chimica. L’unico “aiuto” sono i cavalli che svolgono le operazioni più faticose. In cantina si lavora seguendo la stessa filosofia, convertendo le uve in succhi enoici naturali, territoriali che non necessitano di procedure di sintesi. Le uve destinate alla vinificazione di La Bulle a Jules vengono vendemmiate a mano e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il mosto macera per circa 14 giorni in acciaio sulle bucce per acquisire colore e sentori. Il vino affina in acciaio ed una volta imbottigliato rifermenta naturalmente. Al calice La Bulle a Jules si presenta di color giallo paglierino luminoso con una spuma vivace e persistente. Al naso il bouquet spazia dai sentori di agrumi, citronella, lychee e note minerali sul finale. Al palato troviamo un vino fresco, dinamico, di straordinaria beva e caratterizzato da una forte mineralità. Consigliamo di degustare La Bulle a Jules all’ora dell’aperitivo, meglio se accompagnato da qualche sfiziosità salato. Ottimo anche con pesce, tartare, formaggi freschi o fritture vegetariane.
André Kleinknecht proprietario e vigneron dell’omonima tenuta coltiva e vinifica nel totale rispetto del territorio, riportando nei suoi vini la struttura e i sentori del territorio alsaziano.
Scopri di più