Lo Chat Fou di Eric Texier è un vino rosso prodotto da diverse tipologie di uve, bacca rossa e bianca, leggero e spensierato nella sua eleganza e raffinatezza. Fruttato, floreale invita ad una beva molto coinvolgente.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Ci troviamo nella parte più a sud del Valle del Rodano del nord. Qui Eric Texier e sua moglie Laurence conducono circa 12 ettari distribuiti su varie differenti vigne dotate di caratteristiche uniche e ineguagliabili. La loro produzione si è distinta fin dal principio per la totale assenza di pratiche invasive e il rispetto totale nei confronti delle vigne e dei loro regolari cicli vitali. Eric si rifà a un’agricoltura conservativa che si ispira alle teorie di agricoltura naturale del giapponese Masanobu Fukuoka: più energia si da al suolo meno interventi saranno necessari per la produzione del vino. Lo Chat Fou è un vino rosso prodotto da un 55% di Grenache, 30% di Cinsault e un 15% di varietà a bacca bianca tra cui Clairette, Grenache Blanc e Marsanne. Le uve con cui viene prodotto questo vino arrivano da vigne che si trovano nel dipartimento delle Ardèche, vicino alla Valle dell’Ouvèze, sulla riva sinistra del Rodano. Le piante si trovano su suoi formati da coste granitiche e gneiss e hanno esposizione a Sud. Tutte le pratiche in vigna sono effettuate manualmente ed è bandito ogni tipo di diserbante o sostanza chimica. Dopo la vendemmia, manuale, le uve vengono parzialmente diraspate e fermentano grazie alla presenza di lieviti indigeni in recipienti di cemento, nei quali poi il vino matura per un periodo che va dai 12 ai 18 mesi. Prima dell’imbottigliamento non vengono effettuate filtrazioni né chiarificazioni. Nel calice lo Chat Fou è di colore rosso rubino sgargiante. Il naso è caratterizzato da bouquet aromatici di frutta rossa fresca e note floreali, che si spostano dolcemente su note speziate. In bocca è morbido e avvolgente ma slanciato da un’acidità rinfrescante e note minerali. Il finale è fine e piacevole. Un vino quotidiano ideale da abbinare a primi piatti vegetariani o seconde portate di carni bianche in umido.
Ex ingegnere nucleare, Eric Texier decide di cambiare la sua vita per dedicarla a una grande passione, il vino, nella Côtes du Rhône.
Scopri di più