Il Soave Castelcerino di Filippi è un vino bianco e intenso, ricco di note fruttate e minerali. Un bianco di corpo medio e beva squisita, che racconta l’eleganza delle colline del Soave a ogni sorso.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
A 400 metri sul livello del mare, sulle colline del Soave, in Veneto, sorge una cantina dai contorni naturali e autentici: parliamo dei vini di Tenuta Filippi. Filippo Filippi segue le tradizioni del nonno materno e coltiva i vitigni autoctoni di Garganega e Trebbiano di Soave, ancora le vecchie vigne impiantate negli anni ‘50. Il Soave Castelcerino deve il suo nome al Cru dove è prodotto: un terreno di origine vulcanica, dove le uve di Garganega riescono a esprimersi in tutta la loro vivace personalità. L’artigianalità dei processi, dalla terra alla cantina, la ritroviamo nel sorso minerale e scorrevole. Dopo la raccolta delle uve, che avviene a mano mediante apposite cassette, si ha una pressatura soffice dei grappoli. Successivamente, il mosto fermenta spontaneamente in vasche d’acciaio, con soli lieviti indigeni. Il vino affina poi sulle fecce fini per diversi mesi. Alla vista il Soave Castelcerino di Filippi è giallo paglierino, decisamente luminoso, quasi brillante. Al naso percepiamo sensazioni floreali ed erbacee, di fianco a una sapidità e mineralità che gli trasmettono sfumature marine. All’assaggio, il sorso è sottile e armonico, secco, con una freschezza perfetta e una sfumatura di mandorla inequivocabile. Abbiniamo Soave Castelcerino Filippi a formaggi freschi, aperitivi a base di stuzzichini e torte salate, ma anche a crostacei e fritture di pesce.
Cantina Filippi si trova nel Soave, a Castelcerino. Una tradizionale azienda vitivinicola che lavora nel pieno rispetto della natura valorizzando i vitigni autoctoni del territorio.
Scopri di più