Dall’essenza delle viti trentine, Foradori Fontanasanta è l’emblema dell’eleganza dei fiori di montagna racchiusa in un bicchiere.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Fontanasanta di Foradori è un grande vino bianco che rispecchia la personalità della mano che l’ha creato; Elisabetta Foradori è uno dei grandi nomi nel panorama dei vini naturali e dell’agricoltura sostenibile. Il terreno dove sorge la tenuta Foradori sfrutta un perfetto passaggio di acqua, grazie al suolo di origine alluvionale, con forte presenza di ghiaia, calcare e argilla. Il risultato sono uve profumate e succose che ci regalano vini intensi e indimenticabili. Fontanasanta è vinificato in purezza da uve Incrocio Manzoni, che rispecchiano nella beva l’eleganza che le contraddistingue. L’approccio di Elisabetta Foradori è biodinamico, e ciò si può constatare a partire dall’approccio omeopatico di rame e zolfo in vigna. Il vino macera per circa una settimana sulle bucce e la fermentazione avviene in apposite ampie vasche di cemento. Da non dimenticare poi il periodo di un anno di affinamento in botti di acacia. Al calice Fontanasanta dimostra già un profilo chiaro ed elegante. Il colore è un giallo paglierino, piuttosto intenso, e se avviciniamo il naso riusciamo a distinguere fiori bianchi, agrumi, frutta tropicale e una leggera nota minerale finale. Al palato Fontanasanta convince ancora di più, imprimendosi nella nostra memoria con un gusto denso e fine allo stesso tempo. Un vino da bere giovane, che racconta tutte le sensazioni del territorio dolomitico. Abbiniamo Fontanasanta a pesci alla griglia, ma anche primi a base di crostacei e antipasti di mare. Se è il menu di terra a convincervi di più, provate Fontanasanta con un risotto ai funghi.
Elisabetta Foradori, proprietaria e vigneron della sua omonima tenuta, decide nel 1984 di recuperare l’azienda di famiglia e tornare a produrre vini biologici legati al territorio del Trentino.
Scopri di più