Lesa Maestà è frutto del felice incontro di Pinot Nero e Tai Rosso. Le sue note calde e speziate lo rendono perfetto da abbinare a carni rosse, selvaggina e formaggi a pasta dura.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Lesa Maestà di tenuta Sieman viene ottenuto con un blend di uve di Pinot nero e Tai Rosso.
L’azienda vinicola Sieman viene condotta dal 2013 dai fratelli Filippini. I 3 giovani proprietari hanno deciso di intraprendere la via della viticoltura nel rispetto delle tradizioni e dello splendido territorio dei Colli Berici.
Lesa Maestà è frutto della splendida unione di Tai Rosso e Pinot Nero, varietà autoctone a bacca rossa del territorio. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir unico e variegato composto in prevalenza da calcare e argille ma che comprende anche limo e fossili di origine oceanica. La tenuta gode di un’altitudine di 100 mt sopra il livello del mare su un terreno di tipo collinare.
Daniele, Marco e Andrea coltivano e vinificano nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni dei Colli Berici. La loro idea è quella di avere il meno impatto ambientale possibile e di produrre vini sani e naturali senza additivi, filtrazioni o chiarifiche. In vigna le lavorazioni sono svolte esclusivamente a mano, dalla potatura alla vendemmia e sono banditi diserbi o prodotti chimici.
Le uve destinate alla vinificazione di Lesa Maestà vengono vendemmiate manualmente e sono lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni in botti di rovere. Il mosto macera sulle proprie bucce per circa 10 giorni con delicate e continue follature manuali. Il vino viene lasciato affinare in botti di legno sino a metà aprile.
Al calice Lesa Maestà si presenta di color rosso rubino intenso e brillante. Al naso il bouquet spazia dai sentori di bacche scure, frutti di bosco, pepe nero, note erbacee, liquirizia e sottobosco. All’assaggio troviamo un vino caldo, intenso, dal tannino ben delineato e di lunghissima persistenza.
Vi consigliamo di abbinare Lesa Maestà con pietanze a base di carni rosse in svariate preparazioni, funghi, selvaggina, primi piatti strutturati e formaggi stagionati.
L’azienda Sieman nasce per volere dei fratelli Filippini. Dal 2013 producono e coltivano nel rispetto delle tradizioni enologiche del territorio e a pieno regime biologico.
Scopri di più