Vinà è un vino rosso campano prodotto da uve Aglianico in purezza dalla Tenuta Vincenzo Nardone. Un vino dinamico e avvolgente che accompagna la ricchissima cucina campana, a cominciare dal Ragù napoletano.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Tenuta Vincenzo Nardone è una piccola azienda vinicola che si trova nel cuore dell’Irpinia, là dove gli appennini si cimentano in curve ondeggianti e pendii dolci, e la viticoltura si esprime al suo meglio. In queste terre i vitigni autoctoni sono i benvenuti da generazioni, primo fra tutti il grande vitigno a bacca nera campano, l’Aglianico. Dal 2004 la tenuta è nelle mani di Nicola, figlio di Vincenzo; un vigneron sapiente e attento alle esigenze del territorio che da sempre chiama casa. I vini di Nicola Nardone riflettono la sua personalità esplosiva: sono freschi, fruttati, avvolgenti e dinamici. Vinà è prodotto da uve Aglianico in purezza. Le uve vengono raccolte e portate in cantina. Qui, si procede alla vinificazione spontanea per solo mezzo di lieviti indigeni. L’affinamento è suddiviso: una parte avviene in barrique per qualche anno, mentre l’altra parte riposa in acciaio. Infine, dopo l’imbottigliamento, si aspettano altri 12 mesi circa prima di mettere il vino in commercio. Vinà si presenta al calice di colore rosso rubino tendente al granato non appena incliniamo il bicchiere. All’esame olfattivo Vinà si esprime in sentori di frutta rossa matura e pepe, confettura e quei sentori di cuoio e tabacco che rappresentano parte dei sentori terziari che questo vino racconta, grazie all’invecchiamento. All’assaggio Vinà è profondo senza impegnare: un vino avvolgente e succoso, ma non troppo intenso, che accompagna la nostra beva grazie a un tannino deciso ed equilibrato. Abbiniamo Vinà di Tenuta Vincenzo Nardone a primi piatti della tradizione campana, come i paccheri al ragù napoletano. Altrimenti, a carni bianche, come il pollo arrosto o un piatto a base di salsiccia e friarielli.
Tenuta Vincenzo Nardone è una piccola realtà vinicola che si trova nella zona di Avellino, ora in mano a Nicola Nardone, produttore attento, dinamico e dalla personalità creativa ed esplosiva.
Scopri di più