La Pausa è un vino intenso, aromatico, dove spiccano le note balsamiche e speziate. Ottimo da abbinare a piatti di carne, primi piatti tradizionali calabresi e formaggi stagionati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso La Pausa Masseria Perugini di tenuta Le Quattro Volte viene prodotto con un blend di uvaggi autoctoni a bacca rossa. L’azienda agricola Le Quattro Volte nasce in provincia di Cosenza, nella zona tra il Parco Nazionale della Sila e quello del Pollino. I quattro amici e proprietari della tenuta sin dal principio hanno fatto della riscoperta delle tradizioni e la valorizzazione del territorio i capisaldi del loro lavoro. La Pausa viene vinificato con un blend di uvaggi autoctoni del territorio a bacca rossa. Le parcelle di vite, site in 5 ettari di territorio, affondano le radici in un terroir di origine argilloso calcareo, site a 350 mt sopra il livello del mare. Daniela e Giampiero sono i due vigneron che principalmente coltivano e vinificano le terre della tenuta, rigorosamente a regime biologico. Sia in vigna che in cantina non si fa uso di chimica o operazioni invasive per piante e uve. In vigna sono banditi diserbi, ad eccezione di rame e zolfo in quantità omeopatiche per la prevenzione alle malattie e anche in cantina non si svolgono operazioni di sintesi o filtrazioni. Le uve destinate alla vinificazione di La Pausa vengono vendemmiate manualmente e sono lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Non viene svolta alcuna chiarifica, filtrazione e aggiornata di solforosa al momento dell’imbottigliamento. Al calice La Pausa si presenta di color rosso rubino vivace. Al naso il bouquet si esprime con sentori di erbe aromatiche, macchia mediterranea, bacche selvatiche, terra bruciata e note balsamiche speziate. Al calice troviamo un vino schietto, succoso, caldo e di forte intensità. Chiude con una bella freschezza e un tannino ben equilibrato. Noi vi consigliamo di provare La Pausa con risotti, primi piatti saporiti, carni rosse n umido, grigliate o arrosto e affettato o salumi della tradizione. Provatelo con un tradizionale piatto cosentino: la pasta con patate, delizioso!
Le Quattro Volte rappresenta le idee e la condivisione degli stessi principi di quattro amici: Daniela de Marco, Giampiero Ventura e Brunori ed Emilio Di Cianni.
Scopri di più