Le Quattro Volte propone un vino rosso che sa di macchia mediterranea, frutto dell’unione di alcuni degli uvaggi a bacca nera più rappresentativi della terra calabrese.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Bifaro Rosso della cantina Le Quattro Volte è ottenuto a partire da un blend di uvaggi autoctoni a bacca nera della zona tirrenica. Le Quattro Volte è il risultato della fusione delle idee di quattro amici provenienti da mondi professionali differenti ma che condividono lo stesso scopo: produrre vini che esprimano a 360 gradi le potenzialità e le peculiarità uniche della Calabria. I cinque ettari di terreni coltivati a vite di proprietà di questa cantina si trovano tra i 200 e i 400 metri di altezza sopra al livello del mare in una zona decisamente fortunata dal punto di vista climatico e di composizione del suolo. L’obiettivo comune di Daniela, Giampiero, Brunori ed Emilio è quello di rimanere fedeli ai vitigni autoctoni che coltivano secondo regimi biologici e di raccontarli in modo autentico e puro. In vigna si utilizzano unicamente piccolissime dosi di rame e zolfo per curare e nutrire le piante, evitando prodotti chimici di qualsiasi genere; anche in cantina tutto viene svolto naturalmente con temperature ambiente e tempistiche dettate unicamente dai mosti stessi. Bifaro viene prodotto con un blend di uvaggi a bacca nera tipici della zona: Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco e Greco Nero. Dopo la vendemmia manuale, gli uvaggi macerano a contatto con le bucce per circa tre giorni per poi terminare la fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni. L’affinamento di questo vino viene poi svolto tra acciaio e vetroresina. Questa etichetta prodotta dai quattro amici di Le Quattro Volte colpisce subito i sensi dando mostra di sé al calice con un intenso color rosso rubino con sfumature violacee, per poi continuare a stupire grazie al suo range di sentori olfattivi ampissimo: macchia mediterranea, liquirizia, frutta matura e sfumature salmastre. Al palato risulta succoso e fresco, indimenticabile grazie alla sua grande capacità di espressione che svetta nonostante la sua delicatezza. Bifaro può essere degustato in svariati momenti della serata: perfetto per l’aperitivo se accompagnato a salumi e formaggi stagionati, si rivela poi un ottimo compagno anche per portate principali a base di carne rossa cotta arrosto o in umido.
Le Quattro Volte rappresenta le idee e la condivisione degli stessi principi di quattro amici: Daniela de Marco, Giampiero Ventura e Brunori ed Emilio Di Cianni.
Scopri di più