Amarone della Valpolicella DOCG è un rosso intenso e tradizionale, con spiccate note speziate. Ottimo abbinato a piatti decisi tipo selvaggina, carni grigliate o formaggi stagionati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Amarone di tenuta Aldrighetti viene ottenuto da un blend di uve di Corvina Veronese, Rondinella e Molinara. L’azienda agricola Aldrighetti, nata alla fine degli anni 30, sorge nel cuore del Veneto, nel caratteristico territorio della Valpolicella. La tenuta da generazione produce vini fortemente territoriali, legato alle tradizioni enologiche della zona. Amarone viene prodotto dalla vinificazione di Corvina Veronese 65%, Rondinella 30% e Molinara 5%. I vitigni, tutti a bacca rossa autoctoni del territorio, sono situati a Valgatara nel cuore della Valpolicella ad una altitudine di 200-300 mt sopra il livello del mare con un terreno molto vario, in prevalenza calcareo, ricco di scheletro e ben drenato. Le viti sono allevate con tradizionale tecnica a pergola veronese. La tenuta opera esclusivamente a regime biologico nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni enologiche. In vigna si coltiva solo manualmente senza l’intervento di prodotti chimici o diserbi invasivi. Anche in cantina non si attuano filtrazioni o chiarificazioni ai vini. Nessuna aggiunta di solforosa. Le uve destinate alla vinificazione di Amarone vengono vendemmiate manualmente verso settembre con una selezione dei grappoli migliori. Dopo 3 mesi di appassimento le uve sono lasciate macerare spontaneamente con soli lieviti indigeni in botti di acciaio per 15-20 giorni a temperatura controllata. Il vino affina poi in botti di rovere per circa 3 / 4 anni e almeno 6 mesi in bottiglia. Al calice amarone si presenta di colore rosso intenso. Il bouquet risulta ampio al naso, con freschi e decisi profumi di frutti rossi come mora e ciliegia, toni speziati che ricordano cioccolato e tostatura e note dolci di vaniglia. In bocca è caldo, equilibrato, persistente, tannini soffici, con sentori di cuoio, liquirizia e note di appassimento sul finale. Questo vino risulta ottimo con carne rossa ai ferri, selvaggina a pelo, primi piatti saporiti tipo pasta ripiena o al forno e formaggi molto stagionati.
La cantina Aldrighetti è una splendida realtà vitivinicola sita nel cuore della Valpolicella. Dal 1930 si producono etichette fortemente legate alle tradizioni enologiche territoriali.
Scopri di più