Tananai è la bolla elegante e vivace proposta da Borgo dei Posseri. Tipica del territorio trentino da cui proviene, presenta un perfetto equilibrio tra acidità e morbidezza.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Lo spumante Metodo Classico Tananai di cantina Borgo dei Posseri viene prodotto con un blend di Chardonnay e Pinot Nero in uguale percentuale. Nel cuore della provincia di Trento sorge la tenuta Borgo dei Posseri, presente fin dal Medioevo nel territorio e oggi cantina affermata che gestisce ben 21 ettari di terreni coltivati a vite. In una zona vocatissima per la produzione vinicola grazie alle sue eccellenti escursioni termiche e alla ricchezza del sottosuolo su cui affondano le radici le viti, si realizzano etichette eclettiche, autentiche espressioni della regione trentina da cui provengono. In vigna si evitano rigorosamente pesticidi e diserbanti chimici, favorendo composti organici che preservino il naturale corredo organolettico di cui si arricchiscono le uve. Controlli rigorosi in cantina portano alla produzione di eccellenti vini bianchi, rossi e rifermentati. Tananai è un vino bianco rifermentato secondo metodo classico – o Champenoise – a partire da uve Chardonnay e Pinot Nero. Le uve vengono raccolte a mano intorno alla seconda metà di settembre e vengono immediatamente sottoposte a pigiatura soffice e conseguente fermentazione alcolica. La presa di spuma avviene rigorosamente in bottiglia, dove il vino resta a contatto con i suoi lieviti per un periodo compreso tra i 32 e i 36 mesi. Questa bolla elegante e vivace di cantina Borgo dei Posseri si presenta al calice di colore giallo paglierino piuttosto luminoso ed intenso, accostato ad un perlage fine e delicato. Al naso presenta un bouquet composto da note di frutta gialla e panificazione. Il sorso, invece, riporta tutte le peculiarità tipiche delle uve di montagna: acidità, eleganza e persistenza accompagnano il palato attraverso un assaggio indimenticabile. Tananai è un vino perfetto da degustare come aperitivo o accanto ad antipasti leggeri a base di verdure e pesce. Ottimo anche in compagnia di crudités e frutti di mare.
In un luogo ricco di storia e tradizione, i tre amici Maria Marangoni, Massimo de Alessandri e Martin Mainenti decidono di dar vita alla cantina Borgo dei Posseri.
Scopri di più