Bussia è il Barolo più identitario dell’azienda agricola Carlo Viglione e figli. Un rimando forte e chiaro alla viticoltura tradizionale portata avanti da nonno Giuseppe, racchiusa per noi in una bottiglia dal sorso profondo e intenso, senza tempo.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il Barolo Bussia di Carlo Viglione e figli è grande vino rosso naturale che indentifica non solo un territorio ben preciso, ma un’intera storia familiare. Nato come omaggio alla viticoltura del nonno Giuseppe, questo Barolo è l’espressione più alta di un’azienda a conduzione familiare che è sempre riuscita a mantenere un approccio artigianale e genuino, nel rispetto di una terra meravigliosa, quella delle Langhe. Ci troviamo, per l’appunto, a Bussia, piccola frazione del comune di Monforte d’Alba, nelle Langhe. È questa una delle vigne più estese dell’intera zona, dove si coltivano Barbera, Nebbiolo e Dolcetto. I suoli sono a base argillosa, ideale per la produzione di vini intensi e di corpo. Le ottime esposizioni e le vecchie vigne di oltre 70 anni d’età implementano ulteriormente una viticoltura già di per sé formidabile. Le uve di Nebbiolo che vengono utilizzate per la produzione di questo sublime Barolo vengono raccolte a mano, selezionando i grappoli rigorosamente uno per uno. Una volta in cantina, il vino fermenta spontaneamente per solo ausilio di lieviti indigeni, in acciaio. La macerazione a contatto con le bucce dura circa 25 giorni. Al termine della fermentazione il vino viene spostato in legno, dove affina per tre anni in tonneaux di rovere. Viene aggiunta in totale pochissima solforosa, appena 30mg/l. Il Barolo Bussia si presenta al calice di colore rosso rubino intenso, con sfumature granate. All’esame olfattivo, il vino rosso si apre su note inizialmente di viola, poi di frutti rossi maturi, e infine di spezie. All’assaggio è sorprendentemente abbastanza fresco, dal corpo imponente e dal tannino rotondo. Un vino materico e morbido dal finale lungo e persistente. Abbiniamo Bussia di Carlo Viglione a piatti tipicamente piemontesi, importanti e raffinati. Ideale con selvaggina e tartufo, si sposa bene anche con ragù di carne, funghi porcini e formaggi stagionati a pasta dura.
Nel cuore di Monforte d’Alba, tra le colline delle Langhe, Giulio Viglione coltiva 4 ettari nel pieno rispetto dei cicli naturali della vite, eredità di una storia di famiglia lunga cent’anni, che prende il nome di Carlo Viglione e figli.
Scopri di più