Metodo Classico è un vino fresco, minerale, elegante e dalla beva straordinaria. Le sue bollicine si accostano per un aperitivo estivo, crostacei al vapore e primi piatti di mare.
Spedizione gratuita per ordini oltre 99,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino Metodo Classico di tenuta Col di Corte viene ottenuto con uvaggi autoctoni del territorio. L'azienda vinicola Col di Corte è situata in provincia di Ancona, nella piccola realtà di Montecarotto. Il progetto prende piede nel 2012, quando Claudio e Giacomo, amici e adesso soci, decidono di acquisire l’azienda e recuperare i vecchi vigneti in stato di abbandono. Metodo Classico viene vinificato con uve a bacca rossa autoctone del territorio. Le anziane viti risiedono principalmente in contrada San Pietro, nel comune dove ha luogo la cantina. Il terroir è principalmente di origine argilloso con presenza di calcare. La tenuta è sita a quasi 250 mt sopra il livello del mare ed esposta a nord-est e cura le piante con tecina a guyot con potatura semplice. Claudio e Giacomo decidono sin dagli inizi di lavorare esclusivamente a regime biologico, rispettando il territorio e i cicli naturali. In vigna si seguono gli andamenti delle stagioni, non si interviene in modo invasivo e non si usano diserbi o fitofarmaci. La filosofia biologica è stata reinventata dai proprietari come agro-ecologia per riscoprire quelle che erano le ciclicità della natura dove l’uomo vi era assoggettato e non il contrario. Anche in cantina naturalità è la parola d’ordine, senza filtrazioni o chiarifiche. Le uve destinate alla vinificazione di Metodo Classico vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con solilieviti indigeni. Gli uvaggi seguono un una tradizionale vinificazione in bianco senza dosature e una presa di spuma in bottiglia con 46 mesi di permanenza sui lieviti. Al calice si presenta di color giallo paglierino intenso con una bolla vivace e persistente. Al naso il bouquet spazia con sentori di frutta bianca, fiori di campo, agrumi, lieviti e crosta di pane. Ottima mineralità. All’assaggio troviamo un vino elegante, fresco, di grande persistenza. Ottima corrispondenza naso-bocca. Consigliamo di abbinare Metodo Classico con pietanze a base di pesce, crostacei al vapore, primi piatti di mare e formaggi freschi. Ottimo da provare anche per l’ora dell’aperitivo accompagnato a sfiziosità salate e gustosi canapè.
Giacomo Rossi e Claudio Caldaroni fondano nel 2012 quella che oggi è la fiorente cantina Col di Corte. L’obiettivo è il recupero delle vecchie vigne di oltre 30 anni e la riscoperta delle antiche tradizioni enologiche marchigiane.
Scopri di più