Sant’Ansovino è una perla enologica della cantina Col di Corte. Ben strutturato e adatto ai lunghi affinamenti si accosta a pietanze a base di carni rosse grigliate e formaggi stagionati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Sant’Ansovino di tenuta Col di Corte viene prodotto con un blend di uve di Montepulciano e Cabernet Sauvignon in egual parte. La cantina vitivinicola Col di Corte nasce in provincia di Ancona, nel comune di Montecarotto, nelle Marche. Dal 2012 Giacomo e Claudio dirigono la tenuta con l’obiettivo di riscoprire le antiche tradizioni enologiche delle Marche. Sant’Ansovino viene prodotto con uve di Montepulciano al 50% e Cabernet Sauvignon sempre al 50%. Le parcelle di vite, site in contrada San Pietro, affondano le radici in un terroir di origine argilloso calcareo e sono esposte a nord est tra i 160 e i 250 mt sopra il livello del mare. Le piante sono allevate con sistema a semplice a potatura corta. L’azienda opera a regime completamente biologico e biodinamico nel pieno rispetto delle piante e dell’ecosistema. Non sono utilizzati nessun tipo di diserbante o elemento chimico che potrebbe alterare la crescita delle piante e le qualità organolettiche delle uve e del vino. Le uve destinate alla creazione di Sant’Ansovino vengono vendemmiate manualmente verso la fine o la metà di ottobre. Le uve sono lasciate fermentare spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni in tini di rovere con follature manuali delle bucce che favoriscono l’estrazione dei tannini e permette una macerazione non troppo lunga. I due uvaggi vinificano separatamente per avere i sentori di entrambi ben netti e distinti. Il vino affina in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi e poi altri 18 mesi in bottiglia. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene né filtrato né chiarificato. Questo tipo di vinificazione permette di ottenere un vino da lungo invecchiamento caratterizzato da una grande struttura e leggerezza. Al calice Sant’Ansovino si presenta di color rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso il bouquet spazia da sentori di frutti di bosco, prugna, spezie come la cannella e chiodi di garofano e viola. Al palato risulta un vino di corpo, caldo, con un tannino equilibrato. Consigliamo di abbinare questo vino rosso con pietanze a base di carni grigliate, selvaggina, formaggi stagionati e carni bollite.
Giacomo Rossi e Claudio Caldaroni fondano nel 2012 quella che oggi è la fiorente cantina Col di Corte. L’obiettivo è il recupero delle vecchie vigne di oltre 30 anni e la riscoperta delle antiche tradizioni enologiche marchigiane.
Scopri di più