Cremant d’Alsace è un metodo Champenoise che si rivela con tutti i sentori tipici dei grandi vini alsaziani. Fresco ed agile è una bolla perfetta per degustare antipasti di pesce affumicato o crostacei al vapore.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Champagne Cremant D’Alsace di tenuta Domaine Bott Geyl viene vinificato con un blend di uve a bacca bianca. Domaine Bott Geyl viene capitanato dal vigneron artisan Jean Cristophe Bott dal 1993. Jean Cristophe è l’erede di una lunga stirpe di vignaioli alsaziani iniziata nel 1700. Oggi la tenuta viene condotta guardando le tradizioni e reinterpretandole con un’ottima a basso impatto ambientale. Cremant D’Alsace viene ottenuto con uvaggi a bacca bianca di Pinot Bianco 40%, Chardonnay 30% e Pinot Noir 30%. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir ricco e variegato, composto da marne, argille e sedimenti calcarei. Le piante godono di un microclima eccezionale, garantito dalla vicinanza del Reno e del massiccio del Vosgi che consente loro una crescita portentosa e sentori unici alle uve. Jean Cristophe negli anni 2000 decide di convertire l’azienda a regime biologico, rispettoso e naturale verso le piante e il prezioso ecosistema creato in vigna dai suoi antenati. Tra i filari come in cantina non si utilizza chimica o interventi invasivi che potrebbero alterare i sentori delle uve. Le lavorazioni sono svolte a mano, sotto il rigido controllo del vigneron. Al momento dell’imbottigliamento i vini sono il frutto dell’annata e del territorio, nulla di più. Le uve destinate alla vinificazione di Cremant d’Alsace vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni in vasche di acciaio. Il vino rifermenta naturalmente in bottiglia con l’aggiunta di mosto fresco alla cuvée secondo metodo Champenoise. Seguono 24 mesi di affinamento sur lies prima della messa in commercio. Al calice Cremant D’Alsace si presenta di color giallo paglierino tenue con un meraviglioso perlage e una bolla fine e continua. Al naso il bouquet si rivela con un tripudio di sentori di frutta a polpa bianca matura, miele, pasta frolla e agrumi. Al palato troviamo un vino leggero, fresco, scattante, con una bella vena agrumata e una chiusura equilibrata. Consigliamo l’abbinamento con antipasti di pesce affumicato, formaggi freschi, fritture di pesce o crostacei al vapore.
Dal 1775 la tenuta Domaine Bott-Geyl vinifica e produce eccellenze territoriali diventando uno dei punti di riferimenti per gli appassionati del vino dell’Alsazia.
Scopri di più