Barbaresco è un vino di grande classe e personalità con un’elegante trama tannica e intense note speziate per il lungo affinamento in botte. Ottimo con selvaggina e formaggi erborinati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Barbaresco di tenuta Gabriele Morra viene prodotto con uve di Nebbiolo in purezza.
L’azienda vitivinicola Gabriele Morra sorge nel suggestivo panorama delle Langhe, cuore enologico del Piemonte. Dai primi anni del 900 con il nonno di Gabriele si avvia una ricca e fiorente produzione di vino caratterizzante il territorio.
Barbaresco viene prodotto con uve di Nebbiolo al 100%. Il nome Nebbiolo sembrerebbe derivare da nebbia, da un lato perché gli acini sono ricoperti di abbondante purina, dall’altro perché le uve vengono vendemmiate in ottobre avanzato, quando i vigneti sono avvolte da una densa nebbia mattutina. Le viti tra i 25 e i 60 anni di età godono di un microclima particolarmente favorevole nella stupenda cornice collinare delle Langhe con un terroir composto da marne argilloso calcare denominate Marne Tortoniane.
L’azienda opera esclusivamente a regime biologico nel pieno rispetto del territorio e delle uve. In tenuta le lavorazioni vengono svolte manualmente per non alterare il ciclo vitale della pianta. In cantina i vini non vengono filtrati o chiarificati per rispettare a pieno le caratteristiche delle uve.
Le uve di Nebbiolo vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni. Il vino affina in botte di legno grande per 18 mesi. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene né filtrato né chiarificato.
Barbaresco si presenta al calice di color rosso granato intenso. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutta rossa sotto spirito, radici, liquirizia, spezie dolci e note di caffè e cacao. Al palato troviamo un vino corposo, equilibrato e di grande raffinatezza. Il tannino è elegante e di lunga persistenza.
Consigliamo di abbinare questo vino con formaggi erborinati, carni rosse in umido, selvaggina e cacciagione e primi piatti a base di sughi importanti.
La tenuta Morra sorge nel cuore delle Langhe agli inizi del 900. Oggi Gabriele testa insieme a Stefano Campaniello dopo aver rilevato la tenuta portano avanti le tradizioni langarole in etichette uniche e tutte da scoprire.
Scopri di più