Il Tristo Bianco di Marco Merli è un orange wine a tiratura limitata. Macerato per venti giorni sulle bucce, regala un sorso croccante e succoso. Ricco di richiami erbacei, frutta esotica e agrumi. Rustico ed elegante.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
In Umbria, Marco Merli inizia la sua attività vinicola intorno agli inizi degli anni 2000. La zona è quella della DOC Colli Altotiberi, a nord di Teramo, su quelle colline basse che si sviluppano lungo il corso del Tevere. Un lavoro di grande valorizzazione del territorio, recupero dei vitigni locali, e di biotipi unici. Ex stilista, ricerca nelle sue etichette e nei suoi vini armonia e autenticità, quel senso estetico che trova il giusto equilibrio tra la natura e la mano del produttore. Il Tristo Bianco si colloca fra le etichette di Marco Merli realizzate facendo macerare il mosto a contatto con le bucce. Un orange wine, prodotto con una delle uve a bacca bianca più diffuse nel centro Italia. Le vigne non subiscono alcun tipo di trattamento invasivo: si pratica la tecnica dell’inerbimento, al fine di favorire la biodiversità e la salute delle piante, e si prediligono prodotti di tipo organico e non chimico. Solo secondo necessità vengono utilizzate piccole quantità di zolfo e rame. Tutte le operazioni sul campo vengono effettuate manualmente. La realizzazione del Tristo Bianco inizia con la vendemmia, manuale, e attenta selezione delle uve. In seguito, il mosto macera a contatto con le bucce per circa 20 giorni all’interno di contenitori in acciaio. La fermentazione avviene in maniera spontanea, grazie alla presenza dei lieviti indigeni. Il vino poi matura in cemento per un anno, fino ad arrivare alla fase di imbottigliamento, prima della quale non viene né filtrato né chiarificato. Nel calice il Tristo Bianco è di colore giallo ambrato intenso. Al naso è ricco di note erbacee, agrumi disidratati, frutta a polpa gialla. Il sorso è fresco, caratterizzato da un tannino piacevolmente astringente. Finale amaricante. Ideale da abbinare a piatti a base di carni bianche elaborate o verdure.
Estetica e artigianalità, due entità proprie dei vini di Marco Merli, produttore in grado di estrarre il lato più essenziale e puro della viticoltura umbra.
Scopri di più