Il Tristo Rosso è un vino realizzato attraverso la tecnica della macerazione carbonica: succoso, fruttato, dalla beva impetuosa, sarà il miglior compagno per i vostri pranzi tra amici. Una bottiglia non basterà!
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Marco Merli è un produttore umbro che inizia a dedicarsi alla viticoltura dopo aver abbandonato il suo lavoro da stilista. È stato uno tra i primi vignaioli a decidere di voler avviare una produzione differente, sostenibile, non badando a certificazioni e cliché della viticoltura convenzionale. Il suo è stato un importante lavoro di valorizzazione e recupero del territorio. I suoi vigneti, infatti, che si trovano nelle dolci colline di Casa del Diavolo, a nord di Perugia, si trovano su terreni che erano stati abbandonati e che Marco ha voluto recuperare insieme al loro patrimonio ampelografico. Il Tristo Rosso è un vino realizzato con una delle uve a bacca rossa più diffuse nel centro Italia, in blend con un vitigno rosso francese. Marco Merli, attento nella realizzazione di vini di personalità, alla ricerca di un equilibrio estetico gustativo, realizza il Tristo Rosso vinificandolo attraverso la tecnica della macerazione carbonica. Le uve provengono da vigne non trattate chimicamente, periodicamente sottoposte a inerbimento e trattate con prodotti organici. Non si utilizzano pesticidi, concimi chimici o erbicidi di alcun tipo. In cantina il vino viene prodotto senza l’utilizzo della chimica: le fermentazioni sono spontanee, non si filtra, non si chiarifica. Dopo la vendemmia, manuale, e attenta selezione delle uve, il Tristo Rosso effettua macerazione carbonica per circa dieci giorni. Fermenta poi in cemento e matura in legno per alcuni mesi. Ispirato si vini glou glou, freschi e beverini del Beaujolais, il Tristo Rosso si presenta nel calice di color rosso rubino intenso. Il profumo è intenso, rustico, ricco di piccoli frutti a bacca rossa e nera, note erbacee e balsamiche. In bocca il sorso è fine, fresco, sapido. Un sorso dissetante che invoglia a bere un calice dopo l’altro. Perfetto da abbinare a prime portate a base di carne rossa e grigliate succulente.
Estetica e artigianalità, due entità proprie dei vini di Marco Merli, produttore in grado di estrarre il lato più essenziale e puro della viticoltura umbra.
Scopri di più