Falestar è un rifermentato bianco caratterizzato da grande aroma e sentori. La piacevole nota acida lo rende ottimo in accompagnamento ad aperitivi ricchi, primi piatti e fritture di pesce.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco rifermentato Falestar di tenuta Maria Bortolotti viene prodotto con un blend di uve a bacca bianca autoctone dei colli bolognesi. L’azienda vitivinicola di Maria Bortolotti sorge a Zola Pedrosa, nel cuore dei colli bolognesi poco distante dalla città di Bologna. La cantina nasce nel 1987, quando Maria acquista la tenuta che ancora oggi dirige con passione e dedizione in primissima linea. Le viti della tenuta sono frutto del recupero di diverse varietà autoctone storiche. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di tipo calcareo-argilloso. Le viti della cantina Bortolotti, inoltre, crescono a circa 100 metri di altezza sul livello del mare. La proprietaria Maria sia in cantina che in vigna ha fatto del rispetto per la natura e per l’ambiente i punti cardine del suo lavoro. Infatti, fin da subito, sceglie di curare i suoi vitigni con i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, ottenendo la certificazione già dal 1992. Per produrre vino autentico e genuino che rispecchi a pieno il territorio sono banditi elementi chimi o diserbati mentre tutte e lavorazioni sono svolte manualmente. Le uve destinate alla creazione di Falestar vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni presenti nelle bucce. Segue una vinificazione in bianco e una seconda rifermentazione in bottiglia sur lies. Al calice troviamo un vino di color giallo paglierino brillante e riflessi verdognoli. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutti bianchi, fiori come il gelsomino e la zagara e note minerali. All’assaggio troviamo un vino asciutto, sapido con un’ottima vena acida derivante dagli uvaggi che lo compongono. Falestar risulta un vino perfetto da accompagnare antipasti a base di pesce, primi piatti di pesce, fritture o aperitivo. Delizioso da stappare all’ora della merenda bolognese, con crescentine e tigelle fumanti.
Nel 1987 con l’acquisto della tenuta dei suoi sogni Maria Bortolotti dà inizio alla storia della sua cantina. Il vigneto – piantato solo un anno dopo rispetto all’acquisto della proprietà – viene da subito trattato con le tecniche utilizzate già in passato dal nonno di Maria, nel massimo rispetto nei confronti della natura e dei suoi frutti.
Scopri di più