Il Cloè è l’immagine elegante di Palazzo Tronconi in un contorno fatto da tanti passaggi e una lunga lavorazione del prodotto finale che esprime l’entità territoriale sin dal primo sorso.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Cloè di Palazzo Tronconi è un vino che viene prodotto con uve autoctone a bacca nera del territorio. Palazzo Tronconi segue una filosofia biodinamica creando dei prodotti che rispecchiano e rispettano l’ambiente da cui derivano. La produzione di Palazzo Tronconi è una produzione che mira direttamente a soddisfare tutti i palati andando a produrre vini austeri e veraci come le persone che hanno abitato quelle valli, con colori intensi e ambrati dati dall’esposizione al sole. Palazzo Tronconi è sempre in sviluppo offrendo ai consumatori un'esperienza unica, composta da degustazioni di vini, passeggiate nei vigneti e tanta ospitalità. Palazzo Tronconi è sinonimo di autenticità, che si estende dalla vigna alla cantina in un processo di valorizzazione di vitigni autoctoni. Il lecinaro è un vitigno autoctono laziale, di recente scoperta e iscritto nel registro nazionale nel 2010. Il lecinaro è un vitigno con buone qualità enologiche e adatto all’invecchiamento in diversi materiale, anche in legno. L'uva del Cloe di Palazzo Tronconi viene raccolta a mano verso settembre, l’uva viene portata in cantina dove inizia la vinificazione seguendo i principi della viticoltura biodinamica, ossia fermentazione alcolica e malolattica per mezzo di lieviti indigeni, rifermentazione in bottiglia in modo spontaneo con lieviti indigeni e zucchero certificato demeter, nel processo non viene effettuata nessuna chiarifica né filtraggio. L'affinamento avviene per 6 mesi in cemento e 18 mesi sui lieviti. La sboccatura avviene dopo due anni dalla vendemmia. Durante tutto il processo non vengono effettuate aggiunte di nessun tipo, seguendo l’identità biodinamica. Il Cloe di Palazzo Tronconi si presenta di un colore rosa scuro, al naso colpisce per l’intensità e per le note fruttate di albicocca e fiori bianchi, al palato risulta persistente ed elegante. Il Cloe di Palazzo Tronconi si può abbinare con crudi di pesce, sushi e primi piatti come pasta con le vongole.
Palazzo Tronconi è una cantina che si offre al pubblico a 360 gradi con visite guidate, degustazioni di vini offrendo un panorama stupendo condito da agricoltura biodinamica e trattamenti naturali
Scopri di più