Il Lambrusco ‘Rosa dei Venti’ di Podere Cipolla è un vino rosato rifermentato, dal sorso fresco e dissetante è caratterizzato da note di mosto e sottobosco. Adatto alla tavola di tutti i giorni, è un vino decisamente gastronomico.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino Lambrusco “Rosa dei Venti” di Denny Bini è un vino rosato realizzato con le uve del vitigno autoctono a bacca rossa Lambrusco Grasparossa, Lambrusco di Sorbara e con l’aggiunta di una piccola quantità di Malbo Gentile. Il Podere Cipolla è la piccola realtà artigianale dove Denny Bini dal 2003, in poco più di tre ettari di vigne piantate a Lambrusco, Malvasia, Malbo Gentile e Spergola, dà vita a questo vino naturale e biologico rispettando e rispecchiando la biodiversità del territorio. Le viti di Lambrusco Grasparossa, di Sorbara e Malbo Gentile sono specie autoctone del territorio reggiano. Le vigne di Podere Cipolla sono gestite seguendo un rigido disciplinare dell’agricoltura biologica e biodinamica, prestando grande attenzione al contesto ambientale circostante e alla conservazione della biodiversità ambientale. Le viti, che salgono verso l’Appennino, hanno circa 15 anni e sono coltivate in un terreno limo - argilloso, particolarmente adatto alle uve a bacca rossa, con un’altitudine di circa 150 metri sul livello del mare. Al termine della vendemmia, le uve sono pressate in modo soffice. Questa tecnica permettere di raccogliere il primo liquido, cosiddetto “vino fiore”, più nobile e pregiato. Si procede poi alla vinificazione del mosto in bianco in vasche d’acciaio con l’utilizzo di soli lieviti indigeni. Il vino che ne deriva viene rifermentato in bottiglia senza sboccatura finale e senza procedimenti di filtrazione, stabilizzazione e chiarificazione. Il vino Lambrusco “Rosa dei Venti”, che prende il nome dai venti citati dalla tradizione contadina del luogo, è un vino appagante e fresco in grado di celebrare il territorio reggiano. Alla vista si presenta di colore rosa amaranto con lievi velature. Al naso esprime profumi floreali con note di fiori di campo, frutti rossi, erbe aromatiche e sentori di mosto. Al palato è brioso e di facile beva, succoso all’inizio, termina poi in modo rinfrescante. Consigliamo l’abbinamento con piatti tipici del territorio, come salumi, affettati, formaggi freschi o primi piatti con sughi di carne, ma risulta perfetto anche per la tavola di tutti i giorni.
La cantina Podere Cipolla nasce nel 2003 a Coviolo, paese in provincia di Reggio Emilia, grazie all’opera di Denny Bini. In questo territorio, dove la pianura emiliana si caratterizza da un aspetto più collinare, ritroviamo una ricca storia enogastronomica.
Scopri di più