Il Pratoasciutto di Tenuta Grillo è l’esaltazione del dolcetto nella sua purezza più intima, esaltando un vitigno autoctono che non ha bisogno di presentazioni, elevando i suoi profumi e sapori dolci e diretti.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il Pratoasciuto di Tenuta Grillo è un vino che viene ottenuto con uve 100% Dolcetto del territorio astigiano. La selezione delle uve e il processo di lavorazione che ne deriva trasforma un vitigno di eccellenza in un vino di eccellenza. La filosofia di Guido è stata improntata dalla conoscenza di Giulio Armani forte conoscitore dei vini naturali che gli ha inculcato la voglia di migliorare e sviluppare gli studi effettuati da Guido all’università. Il carattere predominante che gli è stato trasmesso è quello di conservare e di curare la vigna in modo quasi maniacale, lasciando che essa si sviluppi naturalmente ma agendo in modo naturale sullo stato conservativo della salute della pianta. Guido ci è riuscito molto bene, studiando e documentandosi è riuscito ad improntare ad ogni vitigno e ad ogni vino il suo credo e la sua corrente di pensiero. Il vitigno dolcetto ha un'origine contesa tra Piemonte e Liguria, la caratteristica principale di questo vitigno è la dolcezza dell’uva matura, come vitigno a cospetto di altri piemontesi presenta un basso grado di acidità e un ottimo bouquet, tanto da risultare morbido e vellutato al palato. Il Pratoasciutto di Tenuta Grillo viene ottenuto da uva di solo dolcetto in purezza, le uve vengono raccolte a mano e fatte macerare per 40 giorni in tini di legno per mezzo di lieviti indigeni, nella fase di produzione c’è un uso limitato dell’anidride solforosa ed escluso l’uso di additivi. La produzione prosegue con un affinamento di due anni e mezzo in botti di legno grande. Il Pratoasciutto di Tenuta Grillo si presenta di un colore rosso rubino tendente al violaceo, al naso risulta dominante il sentore di piccoli frutti rossi di bosco con un retrogusto speziato legato alla liquirizia. Al palato risulta di buona struttura ed equilibrato come acidità. Il Pratoasciutto di Tenuta Grillo si può abbinare a piatti di pasta fresca, risotti di carne ma ideali anche con contorni e piatti di carne in umido.
L’azienda incarna il coltivare la vigna in modo naturale creando un ecosistema che si integri con il territorio circostante. Le parole fondamentali sono il rispetto per la natura e per le lavorazioni manuali.
Scopri di più