Alice Carpi
14 Febbraio, 2023
La festa degli innamorati è arrivata! Considerata da molti una mera trovata commerciale per dare un senso al mese di febbraio che in un soffio se ne va, San Valentino è in primis la vera storia di un martire cristiano, chiamato Valentino di Terni e vissuto nel 300. Che siate appassionati di quest festa o no, come diciamo sempre: ogni scusa è buona per concedersi un po’ dei migliori vini in circolazione. Perciò, ecco qui una lista di quelli che pensiamo possano essere i migliori regali di San Valentino, sempre e comunque a tema vino.
Scopriamo insieme 5 etichette imperdibili che raccontano molto più di ciò che saremmo mai in grado di esprimere ad alta voce.
Amore e Follia è un vino rosso toscano prodotto dalle mani di Francesco Illy, per l’azienda agricola Podere Le Ripi. Questo vino lascia davvero inebriati: le uve Syrah in purezza si esprimono attraverso sentori di piccoli frutti rossi, tra cui ciliegia e frutti di bosco. L’affinamento è lunghissimo: ben 28 mesi in botti di rovere, e il risultato è strabiliante. Questo vino rosso aromatico dice tutto già dal nome, perché in ogni amore che si rispetti c’è contenuta un po’ di follia, quella che ci serve per tirare fuori la carta e fare un regalo di San Valentino. Ma ahimé, cosa non si fa per Amore.
Un Orange Wine della tradizione ciociara non può mai mancare, soprattutto se a berlo siamo in due. Fra i Monti è la cantina laziale che produce questo vino bianco macerato che affina in anfora. Le uve a bacca bianca, qui in blend, sono coltivate secondo i dettami dell’agricoltura biodinamica, e provengono da una parcella di appena un ettaro. Il sorso è fresco e morbido e possiede un’ottima spalla acida che spicca per sentori agrumati. Insomma, questo vino ci piace perché ci ricorda che le cose più belle hanno il colore dell’oro e brillano come gioielli, proprio come i nostri occhi quando siamo con chi amiamo.
Daniele Ricci è un romanticone, e dalle sue terre piemontesi in provincia di Alessandria ci regala questa bottiglia sensazionale. Dritto al Cuore è una Barbera che punta dritto al petto come una freccia scoccata da lontano, e ci conquista fin dal primo sorso. Affinamento in acciaio per mantenere inalterati i sentori varietali dell’uva, che ci dona un sorso appagante e fresco, dalle sensazioni di viola e frutti rossi. Un vino definito “godurioso”, perfetto come abbinamento a formaggi stagionati ma anche con gli agnolotti alla piemontese.
Prodotto da due sposi che ci regalano sempre emozioni al calice, Su Di Giri di Villa Job è un vino bianco a base di uve Sauvignon in purezza. Alessandro e Lavinia creano un’etichetta che ci ricorda come dovrebbe essere l’amore: fluttuare senza preoccuparsi della direzione, insieme. Questo vino friulano affina prima in cemento per 6 mesi, poi in barrique per 3 mesi, e infine riposa in bottiglia. All’assaggio troviamo un sorso setoso e avvolgente, dall’ottima struttura e ricco di sensazioni fruttate che spaziano dal pompelmo al kiwi, fino a toccare importanti sentori erbacei. Una bottiglia così è perfetta da dedicare a chi, non importa come, ci fa sentire sempre a un palmo da terra. O, in altre parole, Su di Giri.
Finalmente una bollicina! Elise Dechannes produce uno splendido Champagne biodinamico, e lo chiama Coeur de Noir. Prodotto da uve Pinot Noir in purezza coltivate nella regione dell’Aube nel piccolo villaggio di Les Riceys, questo Metodo Classico francese possiede bollicine cremose ed eleganti, enfatizzate da una meravigliosa nota sapida finale. Sarà Cuore Nero perché proviene dal prezioso vitigno Pinot Noir? O forse perché l’amore è così, niente di retorico e banale ma il colore del diamante più prezioso.
Carrie Bradshaw “Perchè un diamante nero?”
Mr. Big “Perchè tu sei come nessun altra”
Podere Le Ripi - Amore e Magia
Fra I Monti - Sempre In Due
Thomas Rouanet - L’Illicite
Champagne Elise Dechannes - Coeur de Noir
Podere Le Ripi - Amore e Follia 2019
Possa - Rosè d'Amour 2021
Reka Koncz - A Change of Heart 2019
Daniele Ricci - Dritto al cuore
Villa Job - Sudigiri