Moloun Trocken è un vino bianco ottenuto da una vinificazione in botte di legno usata che presenta eleganti sentori fruttati e minerali sia al naso che al palato.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Molun Trocken della cantina Melsheimer è ottenuto dalla vinificazione di un’unica varietà autoctona a bacca bianca. A poco più di 100 metri sopra al livello del mare, a ridosso delle sponde della Mosella, nasce la cantina Melsheimer gestita dall’omonima famiglia da più di cinque generazioni. Su un terroir composto principalmente da ghiaia e argilla, la famiglia si impegna fin dagli inizi a rispettare gli equilibri della natura e l’armonia che vige sulla zona incontaminata che circonda i vitigni di loro proprietà. I dolci pendii Mullay-Hofberg ospitano un’unica varietà di uvaggi autoctoni a bacca bianca: il Riesling. Le vigne vengono trattate secondo regimi biodinamici che prevedono interventi a impatto zero sia sulle piante che sui mosti in cantina, per fare in modo che siano solo le peculiarità territoriali degli uvaggi le protagoniste delle produzioni di questa famiglia. Molun Trocken è un vino bianco prodotto con uvaggi autoctoni a bacca bianca in purezza, raccolti e diraspati manualmente. Il mosto fermenta spontaneamente - senza macerazione a contatto con le bucce - grazie all’opera dei lieviti indigeni e svolge poi un lungo affinamento in grandi botti di rovere usate. L’imbottigliamento avviene senza chiarifica o filtrazione che preceda questo processo. Questa etichetta tra le più classiche e tradizionali proposte dalla famiglia Melsheimer si presenta al calice di un luminoso color giallo paglierino con riflessi verdognoli, accompagnato da un bouquet che si esprime con decisi richiami alla frutta esotica, alla pesca e all’albicocca oltre che con sbuffi minerali delicati. Il sorso svela un’ottima corrispondenza naso-bocca ed esprime doti di eleganza e acidità ben bilanciate. Moloun Trocken grazie al suo carattere schietto supporta benissimo piatti dai sapori decisi ed intensi come frutti di mare, crostacei e portate speziate della cucina estera. Inoltre, è adatto anche ad accompagnare aperitivi ai quali si affiancano taglieri di salumi stagionati e formaggi.
La famiglia Melsheimer gestisce da cinque generazioni pochi ettari di terreni che si estendono a ridosso del fiume Mosella in Germania, concentrandosi su uvaggi autoctoni di Riesling.
Scopri di più