Il Cerasuolo Apollo è un vino rosato abruzzese prodotto dalle sapienti mani di Simone Binelli e dalla sua famiglia, nella cornice caratteristica e unica di Atri, in provincia di Teramo. Un vino biodinamico rosé prodotto da uve Montepulciano in purezza, fresco e fruttato.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
L'Apollo cerasuolo di Ausonia è un vino rosato biodinamico e abruzzese, prodotto dalla firma di Simone Binelli nel pieno rispetto territoriale della tradizione. Un vino rosè dai contorni freschi e succosi. Spiccano le note di ribes e violetta. Ausonia è la cantina che crea questa etichetta intrigante e peculiare, il cui nome deriva da un raro esemplare di farfalla che si trova tra i filari delle sue uve. Ci troviamo ad Atri, un luogo tutto da raccontare in una cornice assai particolare. Se alle spalle troviamo infatti le pendici del Gran Sasso, i vitigni possono anche forgiarsi di una spiccata nota sapida, grazie alla vicinanza con il Mare Adriatico. In questo habitat reso ancora più intoccabile dalla filosofia dell’agricoltura biodinamica, che punta a rispettarlo e a seguirne le fasi naturali, la viticoltura non può che rivelarsi una scelta azzeccata. E così, Simone e Daniela impiantano 12 ettari di vitigni, tra cui spicca il grande vitigno autoctono abruzzese: il Montepulciano d’Abruzzo. Cerasuolo Apollo è un vino rosato che proviene da uve Montepulciano in purezza, autentica espressione della regione Abruzzo e dei frutti che è in grado di offrirci, se solo sappiamo come lavorarli e accompagnarli in questo percorso enologico. Le uve di Montepulciano vengono vendemmiate nella prima settimana di ottobre, poi trasportate in cantina. Qui il mosto macera a contatto con le bucce per circa 10 ore. Successivamente, si ha la fermentazione, rigorosamente spontanea, che avviene in serbatoi di acciaio inox con soli lieviti indigeni. Il vino subisce poi una naturale fermentazione malolattica, responsabile di un’avvolgenza e profondità che riscontreremo nel bicchiere. Il vino affina poi in bottiglia per qualche mese. In questo periodo avrà il tempo di sviluppare tutte quelle caratteristiche organolettiche che hanno la responsabilità di trasportarci nelle terre d’Abruzzo, tra le Colline Teramane. Di colore rosato intenso, con riflessi più scuri che tendono a un color mattone, il Cerasuolo Apollo si esprime all’esame olfattivo in sentori di frutti rossi, come il lampone e il ribes. Tra le varie sensazioni che racconta, avvertiamo anche il richiamo floreale della violetta. È un vino deciso e penetrante, dall’alcolicità importante, dove dunque prevalgono le durezze. Abbiniamo il vino rosato Cerasuolo Apollo di Ausonia ad aperitivi a base di taglieri di salumi tipici e formaggi, come la ventricina teramana e il salame aquilano. Inoltre, è un vino che si sposa bene anche con primi di pesce e di terra, come la pasta alla pecorara.
Ausonia è l’azienda agricola proprietà di Simone Binelli, situata nel cuore dell’Abruzzo, ad Atri. Una cantina artigianale che produce piccole chicche territoriali e biodinamiche.
Scopri di più