Rosza è un rosato fresco, perfettamente equilibrato e dal finale acidulo. Ottimo in abbinamento a salumi, verdure stufate, formaggi di media stagionatura e carni bianche in varie preparazioni.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosato Rosza di tenuta Koppitsch viene ottenuto con un blend di uvaggi autoctoni a bacca rossa del territorio. Koppitsch è la splendida realtà vitivinicola recuperata nel 2011 da Alexander e Maria, giovani coniugi intraprendenti che decidono di rinnovare l'azienda della famiglia di Alex. Nello stesso anno la tenuta si identifica come realtà biologica, atta a mantenere vive le tradizioni territoriali e un terreno in salute. Rosza deriva da una parola ungherese, letteralmente rosa; l’idea è quella di percepire sorso dopo sorso lo spirito del luogo magico in cui la cantina sorge. Rosza nasce dalla vinificazione di uve a bacca rossa autoctone del territorio. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir collinare molto ricco in scheletro, composto di calcare, argilla e rocce scistose. La vicinanza del lago unita alle correnti provenienti dalle montagne mitiga e permette una crescita portentosa delle piante. Alexander e Maria decidono di adottare uno stile aziendale rispettoso verso il territorio e verso le tradizioni. In vigna come in cantina si seguono i protocolli dell’agricoltura biologica e biodinamica; non si usano quindi prodotti chimici, concimazioni aggressive e tutte le lavorazioni vengono svolte a mano. La famiglia viene coinvolta al 100% nella creazione dei vini, dalla vendemmia sino all’imbottigliamento tutte le operazioni sono “un’affare di famiglia” e non prevede alcuna operazione di sintesi. Le uve destinate alla vinificazione di Rosza vengono vendemmiate a mano, lasciate fermentare spontaneamente con lieviti indigeni dopo essere stati pressati a mano nel torchio a vite. Il vino affina poi in acciaio e vetroresina, dopo la sboccatura, per almeno 6 mesi. Al calice Rosza si presenta di color rosato cerasuolo. Al naso il bouquet spazia dai piccoli frutti rossi a intense note minerali. All'assaggio troviamo un vino fresco, equilibrato e con un’ottima spalla acida. Consigliamo di abbinare questo vino con pietanze a base di carni bianche grigliate o arrosto, salumi, primi piatti leggeri, verdure e formaggi di media stagionatura. Se vi mancano le idee vi consigliamo di provarlo con dei tradizionali ravioli di lingua e verza, sapranno stupirvi!
Koppitsch è una realtà storica della viticoltura naturale austriaca che da anni realizza vini di grande personalità e freschezza.
Scopri di più