Il Lagrein Rubatsch è un vino rosso biodinamico prodotto dalla cantina altoatesina Manincor, storica tenuta tra il lago Caldaro e le Alpi. Un vino vellutato dal tannino vigoroso e dai richiami ai frutti neri di montagna.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
La cantina biodinamica Manincor crea un'etichetta che sa di montagna: Rubatsch, il Lagrein altoatesino dai sentori di frutti neri e liquirizia. Un vino dal buon profilo tannico e dalla struttura notevole, di corpo e avvolgente. Manincor è una tenuta che sorge in collina, a pochi passi dalle Alpi. Si trova nei dintorni del lago di Caldaro, e perciò gode di un ottimo microclima. Il freddo portato dalle alpi, infatti, si incontra a metà strada con le brezze miti provenienti dalle acque dolci del lago. Il risultato è un habitat ameno e unico, nel quale le uve crescono rigogliose e ricche di sentori aromatici. La cantina Manincor estende i suoi vigneti su ben 7 diverse parcelle, che insieme compongono 50 ettari vitati. Data la vastità dello spazio, la filosofia della famiglia Enzenberg è da sempre quella di limitare la resa delle uve, selezionando solo i migliori grappoli ai fini di una viticoltura di altissima qualità. Inoltre, per addentrarsi ancora di più nel proprio ecosistema, in vigna si seguono i principi dell'agricoltura biodinamica. Tra i vini di maggior profilo, Rubatsch ne rappresenta la potenza. Un vino rosso prodotto da uno dei principali vitigni autoctoni dell'Alto Adige: il Lagrein, qui vinificato in purezza. Le uve vengono raccolte da colline di circa 250mt di altitudine, con esposizione sud-est e sud-ovest: i grappoli provengono infatti da parcelle diverse. Il sottosuolo è composto prevalentemente da sabbie e depositi morenici. Una volta in cantina, le diverse partite di uve vengono vinificate separatamente, così da permettere a ogni singolo micro-terroir di fuoriuscire. Per la fermentazione, in parte spontanea, si utilizzano botti di legno, e la macerazione dura circa due settimane. Il vino affina poi in botti piccole di legno (barrique) per circa 16 mesi e a contatto con i propri lieviti. Il Lagrein Rubatsch si presenta al calice di colore rosso porpora molto intenso. Al naso prevalgono sensazioni fruttate di frutti neri, come il corbezzolo e il mirtillo selvatico. A questi si aggiungono note speziate di liquirizia. All'assaggio si percepisce un tannino vigoroso e rotondo, un sorso vellutato e corposo in un finale persistente. Abbiniamo Rubatsch di Manincor a piatti a base di carni rosse. Selvaggina, brasati e arrosti sono perfetti per accompagnare questo vino rosso intenso e morbido.
La storia della tenuta Manincor affonda le sue radici nel lontano 1600. Oggi, Manincor è una cantina biodinamica che produce vini altoatesini fatti “con le mani e con il cuore”.
Scopri di più