Recioto è un vino dolce ottenuto dalle migliori uve autoctone a bacca rossa e proposto solo nelle migliori annate da cantina Musella.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Recioto di cantina Musella nasce dalla vinificazione di uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta in blend. Emilio Pasqua, sua figlia Maddalena e suo nipote Enrico gestiscono più di 50 ettari di terreni coltivati a vite poco distante da Verona. Qui nasce la cantina biodinamica Musella. Situata nel cuore della Valpolicella, questa azienda gode della peculiarità uniche del terreno su cui sorgono i suoi vitigni. Suoli ricchissimi di argilla rossa e ottime condizioni climatiche, infatti, rendono le uve tipiche venete coltivate dalla famiglia estremamente ricche dal punto di vista organolettico. Sia in vigna che in cantina si lascia grande libertà di espressione alla natura. Le piante non vengono trattate con ausili chimici di alcun genere. Allo stesso modo tutte le procedure di lavorazione non prevedono interventi tecnologici. Gli unici ammessi sono quelli della mano dell’uomo, poco invasivi e unicamente di supporto. Recioto di cantina Musella è un vino rosso dolce prodotto solo nelle migliori annate con uve Corvina e Corvinone al 60%, Rondinella al 10% e Oseleta al 15%. Terminata la vendemmia manuale i grappoli vengono lasciati ad appassire per circa 150 giorni. Subiscono poi pigiatura soffice e inizia ufficialmente la fermentazione spontanea, in tonneaux aperti. Terminato questo processo, il vino viene travasato in tonneaux nuovi e lasciato affinare per almeno due anni, ai quali si aggiungono ulteriori 12 mesi in bottiglia. Questo vino rosso in formato da 0,375 ml di cantina Musella si presenta al calice di color rosso rubino molto intenso con sfumature granate. Note di frutti di bosco, amarene sotto spirito, erbe aromatiche e sbuffi speziati si fondono insieme nell’invitante bouquet di questa etichetta, mentre il sorso ne rivela la natura succosa ma non stucchevole. Recioto è un classico vino dolce da fine pasto, perfetto per accompagnare dolci della tradizione e piccola pasticceria secca. Perché non sorseggiarne un bicchiere accanto ad una fetta della tipica torta russa veronese?
Sulle sponde del torrente Fibbio, in provincia di Verona, da una corte rurale del 1500 nasce Musella: la cantina storica della famiglia Pasqua.
Scopri di più