Face To Face è un Sangiovese che svolge macerazione carbonica e affina direttamente in bottiglia. Fresco, intenso e di ottima beva, questa etichetta può accompagnare perfettamente cene a base di carni rosse e bianche.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Face to Face della cantina Podere Anima Mundi è prodotto con soli uvaggi autoctoni a bacca nera di Sangiovese 100%. Sulle colline toscane - a Lari - nasce nel 2008 la cantina Podere Anima Mundi, una realtà vitivinicola gestita totalmente da Marta Sierota, cresciuta tra Polonia e Francia dove correva felice tra i filari delle vigne dello zio e, senza nemmeno accorgersene, si innamora del vino fin da piccolissima. Dopo aver terminato gli studi universitari in filosofia ed essere diventata professoressa, la vignaiola di questa azienda decide di avviare una campagna di recupero dei territori e dei vitigni autoctoni abbandonati che circondano la tenuta di famiglia. Rispetto per le biodiversità presenti sulla zona e minimi interventi sia in vigna che in cantina sono i principi su cui si basa la filosofia di questa cantina: per nutrire i terreni vengono utilizzati unicamente composti organici e ogni etichetta viene prodotta con uvaggi provenienti da un unico vitigno, in modo da preservarne al meglio tutte le peculiarità. Face to Face è un vino rosso ottenuto da uvaggi di Sangiovese in purezza, raccolti e diraspati a mano. Il mosto svolge una macerazione semicarbonica e fermenta spontaneamente con i soli lieviti indigeni all’interno di tini di acciaio. L’affinamento avviene in bottiglia e si svolge per un periodo di tempo che va dai 6 ai 9 mesi. Questa etichetta ideata e prodotta da Marta Sierota dà mostra di sé al calice sfoggiando una veste color rosso rubino, accompagnato da un bouquet molto fruttato e floreale che richiama la ciliegia, i frutti di bosco, la violetta e la liquirizia. Il Sangiovese è un uvaggio che al calice dona sempre intense e decise trame tanniche, qui mitigata dalla macerazione semicarbonica ma comunque ben percepibile al palato insieme a note di freschezza ed eleganza. Face to Face si sposa perfettamente con carni bianche e rosse cotte alla griglia o arrosto. Ottimo anche con primi piatti conditi con ragù e verdure.
Marta Sierota, professoressa di filosofia e vignaiola, gestisce la sua cantina secondo i principi della biodinamica: a Lari è la natura la vera protagonista.
Scopri di più