L’intensa e strutturata trama tannica di Mor di Roccia è la caratteristica protagonista di questo vino rosso che ben si sposa con carni rosse e selvaggina alla griglia.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Mor di Roccia della cantina Podere Anima Mundi viene vinificato a partire da uvaggi autoctoni a bacca nera di Fogliatonda. Il trasferimento della famiglia Seriota sulle alture di Lari, in Toscana, fa sì che Marta – ex professoressa di filosofia e grintosa appassionata di vino fin dalla tenera età – dia il via ad un progetto di recupero dei sei ettari di terreni coltivabili a vite che circondano la tenuta di famiglia, dando vita così all’azienda Podere Anima Mundi. La vignaiola di questa cantina crede fermamente che il vino non rappresenti altro che un prodotto e un dono della natura. Qui si segue la filosofia dell’agricoltura biologica e biodinamica che prevede interventi minimi sia tra i filari dei vigneti che nel corso dei processi di lavorazione in cantina. L’obiettivo è quello di preservare al meglio i sentori tipici degli uvaggi a partire dai quali vengono prodotti i vini che sono piene espressioni territoriali. Mor di Roccia è un vino rosso prodotto con soli uvaggi di Foglia tonda in purezza, vendemmiati manualmente. Il nome di questo vino richiama il vitigno da cui proviene, così identificato per via della roccia sotterranea che occupava originariamente il territorio. Il mosto fermenta spontaneamente con il pied de cuve all’interno di tini di cemento e con soli lieviti indigeni. Terminato questo processo, il vino viene travasato in barriques di rovere francese di primo passaggio per svolgere l’affinamento che durerà circa 12 mesi e proseguirà in bottiglia. Questo vino rosso della cantina Podere Anima Mundi dà subito mostra di sé con un bel color rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso spiccano immediatamente i richiami di ciliegia e frutti rossi, seguiti da sentori di cuoio e di tabacco. All’assaggio, infine, si scopre un liquido in perfetto equilibrio tra freschezza e intensità dalla grande e strutturata trama tannica che fa percepire sensazioni di astringenza. Mor di Roccia è un vino dalla grande struttura che ben si sposa con salumi, affettati misti e formaggi di media stagionatura. Esprime al meglio le sue potenzialità se accostato a portate principali a base di carne rossa e selvaggina cotte alla griglia.
Marta Sierota, professoressa di filosofia e vignaiola, gestisce la sua cantina secondo i principi della biodinamica: a Lari è la natura la vera protagonista.
Scopri di più