Ermete è un rosso corposo e ben strutturato per il lungo affinamento in legno. Perfetto da abbinare a piatti saporiti a base di carne, selvaggina o formaggi ben stagionati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Ermete di tenuta Podere della Bruciata viene prodotto da uve di Sangiovese in purezza. Podere della Bruciata è l’azienda familiare gestita oggi da Andrea, terza generazione di vigneron, che porta avanti le tradizioni enologiche tramandategli dal nonno e dal padre e dagli antichi saperi contadini toscani. Ermete è l’etichetta che vuole rendere omaggio al nonno di Andrea, Ermete, colui che decise di acquistare un piccolo podere per produrre vino per sé e per la propria famiglia. Emete viene ottenuto dalla vinificazione di uve di Sangiovese al 100%, vitigno autoctono a bacca rossa. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine argillosa, a 600 metri sopra il livello del mare. Il microclima dell’azienda risulta ottimale per la crescita delle piante garantendo sentori eccezionali alle uve. Le viti sono allevate con tecnica a cordone speronato. L’azienda opera a pieno regime biologico, nel rispetto del territorio e dei suoi consumatori. In vigna le operazioni sono svolte manualmente, in maniera non invasiva e non sono utilizzati prodotti chimici o diserbanti. Anche in cantina la produzione segue una linea biologica naturale senza aggiunta di solforosa, nessuna filtrazione o chiarificazione. Le uve di Sangiovese vengono vendemmiate manualmente ad agosto, quando raggiungono il pieno della maturazione fenolica. Le uve fermentano spontaneamente con soli lieviti indigeni in vasche di cemento e acciaio. Il mosto macera per lungo tempo sulle bucce in tonneaux di rovere o altri legni neutri dai 6 agli 8 mesi. Il vino affina successivamente per altri 6-8 mesi circa in bottiglia. Al calice Ermete si presenta di color rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso il bouquet si esprime con sentori di sottobosco, spezie, frutti rossi succosi e cenni di cuoio e cacao. All’assaggio troviamo un vino di grande corpo e struttura con un tannino bel marcato al palato. Consigliamo di degustare Ermente con pietanze saporite e a base di carni rosse, ottimo anche con selvaggina, formaggi saporiti e primi ricchi. Ottimo con delle pappardelle al ragù di cinghiale.
Nel cuore del Chianti, territorio da sempre vocato per la vinificazione, Andrea porta avanti l’azienda di famiglia acquistata dal nonno ben 60 anni fa. Cura del dettaglio e grande passione sono gli ingredienti caratterizzanti la loro linea di etichette.
Scopri di più