Usta è un rosato di personalità, fresco ed invitante, che dopo il primo sorso non se ne potrà più fare a meno. Ottimo da accompagnare a pietanze della cucina fusion, formaggi semi stagionati o carni bianche leggere.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosato Usta di tenuta Podere della Bruciata viene vinificato assemblando uve di Sangiovese con altri uvaggi della tenuta. L’azienda vitivinicola Podere della Bruciata nasce tra le colline di Montepulciano alla fine degli anni 60. Oggi, tre generazioni dopo, viene gestita da Andrea, che porta avanti le tradizioni familiari e contadine del territorio. Usta viene prodotto con un blend di uve in maggioranza Sangiovese di prima scelta e un misto di altri uvaggi aziendali. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine argilloso-sabbioso, con presenza di limo e ghiaia e sono allevate con tecnica a cordone speronato. A circa 600 mt sopra il livello del mare alle viti è garantito un clima continentale temperato, perfetto per una crescita portentosa. La tenuta opera esclusivamente a regime biologico nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni. Sono infatti banditi in vigna elementi chimici o diserbanti che potrebbero stressare la pianta o alterare le proprietà organolettiche delle uve. In cantina si persegue la stessa filosofia con lavorazioni manuali, lieviti indigeni e nessun prodotto di sintesi o filtrazione. Le uve destinate alla vinificazione di Usta vengono vendemmiate manualmente in piccole cassette tra i mesi di settembre ed ottobre a buona maturazione fenolica. Le uve fermentano spontaneamente con soli lieviti indigeni in vasche di cemento o acciaio. Il mosto matura dai 3 ai 6 mesi in acciaio e successivamente il vino affina in bottiglia dai 2 ai 14 mesi. Usta si presenta al calice di un color rosa chiaro delicato. Al naso il bouquet si esprime con sentori di melograno, frutta secca, fiori rossi e cenni minerali. All’assaggio troviamo un vino delicato, fresco e un sorso potente che invoglia la beva. Consigliamo di abbinare Usta con pietanze a base di carni bianche delicate, pizza, piatti della cucina asiatica-fusion e formaggi poco stagionato o a pasta molle. Ottimo anche per l’ora dell’aperitivo.
Nel cuore del Chianti, territorio da sempre vocato per la vinificazione, Andrea porta avanti l’azienda di famiglia acquistata dal nonno ben 60 anni fa. Cura del dettaglio e grande passione sono gli ingredienti caratterizzanti la loro linea di etichette.
Scopri di più