Tizzo è un vino in grado di mettere in crisi i grandi Bordoux per le sue note equilibrate e piacevolmente fruttate. Perfetto per accompagnare selvaggina, cacciagione, carni rosse e formaggi stagionati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Tizzo di tenuta Podere della bruciata viene vinificato da un blend di tre uvaggi autoctoni a bacca rossa antichissimi: il Pugnitello, il Cannaiolo e il Colorino. Podere della Bruciata sorge nel Chianti, provincia di Siena, e viene gestita dalla terza generazione di vignaioli con Andrea e la sua famiglia. Gli insegnamenti tramandati dal nonno e l’amore per la tradizione sono il focus da sempre di questa azienda. Tizzo viene prodotto con un mix di uve toscane autoctone e vinificato solo in annate particolari. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir di origine argillosa co presenza di limo e ghiaie. L’azienda sorge a circa 600 mt sopra il livello del mare e gode di un’ottima esposizione e ventilazione. Le viti sono allevate con tecnica a cordone speronato. Tizzo è un’etichetta dedicata alle tradizioni contadine, a quando la sera si ravvivava il focolare con i tizzoni e la famiglia si radunava intorno al fuoco. Sia in cantina che in vigna la tenuta Podere della Briciata opera a regime biologico, non adoperando prodotti chimici o di sintesi. Tutte le lavorazioni sono svolte manualmente e permettono alla pianta di crescere senza stress. Anche in cantina non si adoperano elementi filtranti o chiarificazioni per mantenere il livello qualitativo del vino sempre eccellente. Le uve destinate alla vinificazione di Tizzo vengono vendemmiate manualmente con una buona maturazione fenolica tra settembre ed ottobre in piccole cassette. Le uve sono lasciate fermentare spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni in cemento o acciaio. Il mosto macera dai 3 ai 6 mesi in tonneaux di legno misto lievemente tostato. Il vino affina in bottiglia dai 6 ai 12 mesi prima della essa in commercio. Al calice troviamo un vino di color rosso rubino intenso. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutti a bacca nera, note floreali di viola, spezie e sottobosco. Al calice troviamo un vino equilibrato, dal tannino elegante che lo rende perfetto a qualsiasi palato. Consigliamo di abbinare Tizzo con pietanze a base di carni rosse importanti, selvaggina, la bistecca alla fiorentina, primi piatti saporiti e formaggi con lunghe stagionature.
Nel cuore del Chianti, territorio da sempre vocato per la vinificazione, Andrea porta avanti l’azienda di famiglia acquistata dal nonno ben 60 anni fa. Cura del dettaglio e grande passione sono gli ingredienti caratterizzanti la loro linea di etichette.
Scopri di più