Brut Rosè è lo spumante Metodo Classico prodotto da Pojer e Sandri, cantina iconica del Trentino. Un blend di Chardonnay e Pinot Nero che crea sensazioni palatali lunghe e materiche, dai richiami ai frutti rossi e alla mandorla.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Pojer e Sandri creano Brut Rosè, uno spumante trentino dalle sfumature fruttate e mandorlate. È questa una bollicina fine ed elegante, frutto di un perfetto blend in parti uguali di Chardonnay e Pinot Nero, così da poter prendere le caratteristiche di entrambi i vitigni. È così che da un lato percepiamo le note di ribes e marasca, tipiche del Pinot Noir, mentre dall’altro quelle più leggiadre di nocciola e mandorla, con quella sapidità finale che ci porta tra le braccia dello Chardonnay. La cantina Pojer e Sandri si trova nel cuore vibrante del Trentino. Progetto felice di due amici e risultato di un incontro fortunato tra un piccolo produttore e un enologo d’eccezione, Pojer e Sandri è una vera e propria istituzione della Val di Cembra, a partire dal 1975. Oltre venti ettari, scelte audaci ed esperimenti in cantina hanno permesso a Mario Pojer e Fiorentino Sandri di creare vini artigianali autentici e genuini, facendo letteralmente rivivere la collina di Faedo, a pochi chilometri da Trento. Tra i vini identitari della cantina si annovera anche il Brut Rosè, uno spumante dai contorni volutamente territoriali, simbolo di una viticoltura attenta e non invasiva. Le uve da cui è prodotto Brut Rosè affondano le proprie radici su suoli composti in prevalenza da dolomie e arenarie. Vengono raccolte, diraspate e pigiate, per poi essere portate in cantina, dove fermentano in botti di legno di rovere, spontaneamente. Il primo affinamento avviene in piccole botti che svolgono rotazioni periodiche, così da mantenere il contatto sui lieviti perenne e costante. Dopo circa 6 mesi, il vino viene imbottigliato con i propri lieviti, per la rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Classico. La sboccatura avviene dopo circa 2 anni. Nasce così lo spumante Metodo Classico Brut Rosè, un vino dalla bollicina fine ed elegante e dal colore rosa antico. Il naso sprigiona sensazioni molto varie, passando dai frutti rossi, come la marasca e il lampone, a note di erbe aromatiche e fieno. Si percepisce inoltre una sensazione di tostature, confermata poi all’assaggio che dimostra un sorso sapido e materico, dal finale di mandorla e nocciola. Abbiniamo il Brut Rosè di Pojer e Sandri ad aperitivi e antipasti, prevalentemente di pesce. Lo consigliamo con piatti a base di fritture di pesce o anche con secondi piatti a base di carni bianche, come un Pollo in crosta di Parmigiano.
Pojer e Sandri è la cantina che meglio rappresenta la tradizione vinicola trentina: tra passione e innovazione, i due vigneron protagonisti di questo progetto interpretano squisitamente il territorio di Faedo e della Valle di Cembra.
Scopri di più